L'INCREDIBILE STORIA DELL'ISOLA DELLE ROSE, DAVID PER I MIGLIORI EFFETTI VISIVI. ECCO L'INTERVISTA AI PREMIATI

I retroscena tecnici del pluripremiato film di Sydney Sibilia.

mercoledì 12 maggio 2021 - Video

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Matilda De Angelis (30 anni) 11 settembre 1995, Bologna (Italia) - Vergine. Nel film di Sydney Sibilia L'incredibile storia dell'Isola delle Rose.

Strasburgo, 1968. Un ingegnere italiano chiede udienza alla sede del Consiglio d'Europa: è Giorgio Rosa, creatore di una piattaforma d'acciaio che ha costruito con le sue mani a mezzo chilometro di distanza dalla costa riminese, fuori dalle acque territoriali italiane, per vivere secondo le sue regole. A ritroso scopriremo come e perché Rosa ha voluto inventarsi uno Stato indipendente da quello italiano, e quanto il governo se ne senta minacciato. Intorno a lui gravitano un gruppetto di improbabili compagni d'avventura: un disertore tedesco, una 19enne incinta, un naufrago, un amico di sempre. E tutti dovranno scoprire quanto sia rischioso - ma anche divertente - cercare di cambiare il mondo.
 

Il regista Sydney Sibilia, insieme alla storica co-sceneggiatrice Francesca Manieri e al produttore Matteo Rovere, ha (ri)creato il mondo della fine degli Anni Sessanta. E per farlo - visivamente - ha avuto con sè un bel gruppo di lavoro che si è dedicato con grande maestria agli effetti speciali. Questo gruppo ha vinto ieri sera il David di Donatello per i migliori effetti visivi.
MYmovies.it

Nella videointervista presentata in esclusiva su MYmovies vediamo i due supervisori Stefano Leoni e Elisabetta Rocca, che raccontano il progetto, svelano qualche trucco usato e definiscono lo stile dato alla produzione. 

Il film L'incredibile storia dell'Isola delle rose è interpretato dall'istrionico Elio Germano, protagonista assoluto di una storia veramente straordinaria. Al suo fianco ricordiamo Matilda De Angelis e Fabrizio Bentivoglio, entrambi vincitori della statuetta David di Donatello per la miglior interpretazione come attrice/attore non protagonista
 

ALTRE NEWS CORRELATE
VIDEO
domenica 21 settembre 2025
La regista del film invita ad andare a vedere il film per sostenere le narrazioni palestinesi in questo momento. Tutto quello che resta di te, al cinema. Guarda il video »
VIDEO
giovedì 18 settembre 2025
Una commedia che celebra la famiglia in tutte le sue forme e imperfezioni. Dal 25 settembre al cinema. Guarda la clip »
VIDEO
giovedì 18 settembre 2025
Una delle più delicate e toccanti rappresentazioni della vecchiaia viste al cinema negli ultimi anni. Dal 25 settembre in sala. Guarda la clip »