IL TESTIMONE INVISIBILE, IL MONDO È SOLO UN ENORME PALCOSCENICO

Incluso nell'abbonamento su TIMVISION per tutto il mese di luglio, un thriller solido che gioca bene con il genere e riserva più di una sorpresa.

Paola Casella, lunedì 1 luglio 2019 - Timvision

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Riccardo Scamarcio (45 anni) 13 novembre 1979, Trani (Italia) - Scorpione. Interpreta Adriano Doria nel film di Stefano Mordini Il Testimone Invisibile.

Adriano Doria è "l'imprenditore dell'anno" nella nuova Milano da bere. Guida una BMW, porta al polso un Rolex vistoso, ha una moglie e una figlia adorabili e un'amante bella come Miss Italia. Ma ora si trova agli arresti domiciliari, accusato di aver ucciso l'amante Laura, nonostante si dichiari del tutto innocente. Per salvarsi dalla galera la sua unica speranza è Virginia Ferrara, avvocatessa penalista di gran fama. Virginia però vuole che Adriano le racconti per filo e per segno (perché "la plausibilità è nei dettagli") tutta la verità e nient'altro che la verità, in quello che pare, a tutti gli effetti, un interrogatorio. Ma stabilire la verità non sarà facile, e ci vorrà tutta l'abilità dell'avvocatessa per trovare il bandolo della matassa.

Il testimone invisibile è il remake del noir spagnolo Contratiempo scritto e diretto da Oriol Paulo, ora adattato per il grande schermo italiano dal regista Stefano Mordini insieme a Massimiliano Catoni.
Paola Casella

La struttura narrativa è solida, e riserva più di una sorpresa. E se l'ambientazione per buona parte della storia fa pensare a Il capitale umano (anche se qui siamo in Trentino, e là in Brianza) la trama rimanda a La ragazza nella nebbia. Niente è come sembra, e la stessa storia può essere raccontata da angolazioni diverse, illuminando diverse verità.

Ci sono molte ingenuità, molti dialoghi eccessivamente verbosi ("Mi sembra di essere in condizione di poterti dire di no"), molti momenti in cui la recitazione appare didascalica e forzata. Ma Mordini gioca bene con il genere e i suoi topos: la femme fatale, il delitto perfetto, le ombre lunghe, le false piste, la polizia inadeguata, i testimoni inaffidabili. La prima parte del film è una lettura classica, fin troppo stereotipata, sulla quale però si stratificano varie letture successive, ognuna più spiazzante, seguendo una struttura caleidoscopica in cui ad ogni successiva inclinazione corrisponde un nuovo scenario. E mentre alcune svolte sembrano fin troppo prevedibili (perché lo sono, intenzionalmente), almeno una è davvero sorprendente. Per arrivarci bisogna aver prestato davvero attenzione ai dettagli e agli oggetti di scena - giacché tutto il mondo è palcoscenico.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

In foto una scena del film Il testimone invisibile.
Miriam Leone (40 anni) 14 aprile 1985, Catania (Italia) - Ariete. Interpreta Laura Vitale nel film di Stefano Mordini Il Testimone Invisibile.
In foto una scena del film Il testimone invisibile.
Maria Paiato 1961, Stienta (Italia). Interpreta Virginia Ferrara nel film di Stefano Mordini Il Testimone Invisibile.
In foto una scena del film Il testimone invisibile.
Miriam Leone (40 anni) 14 aprile 1985, Catania (Italia) - Ariete. Interpreta Laura Vitale nel film di Stefano Mordini Il Testimone Invisibile.
ALTRE NEWS CORRELATE
TIMVISION
Massimiliano Carbonaro - giovedì 16 gennaio 2020
Disponibile su TIMVISION il reboot della saga dedicata all'iconica protagonista del celebre videogioco. Vai all'articolo »
TIMVISION
Giorgio Crico - giovedì 19 dicembre 2019
Ora su TIMVISION il thriller di Jeremy Ungar, racconto di una notte tragicamente indimenticabile per le vie di Los Angeles. Vai all'articolo »
TIMVISION
Giorgio Crico - giovedì 12 dicembre 2019
Chris Pratt e Jennifer Lawrence, costretti a una relazione per evitare una condanna alla solitudine. Ora su TIMVISION. Vai all'articolo »