Evento di chiusura della Movie Week, il cult di Salvatores ha lanciato alcuni dei volti più noti della comicità italiana agli albori della loro carriera.
Successo per la proiezione di Kamikazen - Ultima notte a Milano di Gabriele Salvatores a Il Cinemino, in occasione della chiusura della Milano Movie Week. La serata è nata dalla collaborazione tra Infinity, Il Cinemino e Colorado Film con l'intento di poter valorizzare un vero cult che ha lanciato alcuni dei volti più noti della comicità italiana agli albori della loro carriera. Paolo Rossi, Gigio Alberti, Claudio Bisio, Antonio Catania, Nanni Svampa, Bebo Storti, Mara Venier, Silvio Orlando, David Riondino sono solo alcuni degli attori per i quali Kamikazen ha rappresentato la loro opera prima e un vero e proprio trampolino di lancio per le loro carriere.
Da Kamikazen è iniziato un circuito virtuoso che ha dato il La alla filmografia di Salvatores e che ha portato il cinema italiano ad una riscoperta di Milano. Una Milano, protagonista del film, che ha saputo accogliere gli attori di Kamikazen, provenienti da tutta Italia, e tirare fuori da tutti loro il meglio - ha ricordato Gino. Il film conta anche numerosi cameo di personaggi che nel tempo sono diventati protagonisti indiscussi della comicità italiana, come Aldo e Giovanni (ancora senza Giacomo) e il vignettista Sergio Staino. Una comparsa speciale anche quella di Michele.
Gigio Alberti ha dichiarato di aver visto il film solo una volta quando uscì, ma ricorda esattamente la piccola parte di Michele, definendola "la peggiore interpretazione del cinema", scatenando l'ilarità della sala.