NASCE IL CINEVILLAGE DI VILLA LAZZARONI. LA NUOVA ARENA ESTIVA ROMANA APRIRÀ DALL’1 APRILE

Nel quartiere appio-latino l’arena offrirà una programmazione serale non stop fino al 15 settembre. 

giovedì 27 giugno 2024 - Evento

Una nuova arena cinematografica accende l’estate romana. Terza nel circuito Cinevillage di Anec Lazio e Agis Lazio srl - dopo Piazza Vittorio e Monteverde – l’iniziativa prenderà il via dal 1° luglio nel parco storico di Villa Lazzaroni, nel cuore del VII Municipio, quartiere appio-latino. L’arena offrirà una programmazione serale non stop, a partire dalle ore 21:30 e fino al 15 settembre, che darà a tutti l’opportunità di godere a prezzi popolari della migliore produzione dell’ultima stagione.
 
Grazie alla promozione “Cinevillage Revolution” la visione al pubblico sarà accessibile al prezzo ridotto di € 3,50 per i titoli italiani ed europei e € 5,00 per tutti gli altri. Sul maxischermo, posizionato nel piazzale davanti agli uffici del municipio, si potranno anche vedere, solo quando giocherà la Nazionale Italia di Calcio, le partite degli Europei (in questi casi la proiezione dei film seguirà il match). 
 

Due entrate, da via Appia e da via Fortifiocca, ed un parcheggio gratuito – oltre ai sistemi di trasporto degli autobus e la metro A per arrivare - agevoleranno l’accesso all’arena che prevede ben 600 posti a sedere, oltre punti di ristoro nelle adiacenze.
 
“Sono estremamente soddisfatto di aver raggiunto questo ambizioso obiettivo che mi ero posto fin dall’inizio del mandato – afferma l’assessore alla cultura del VII Municipio Riccardo Sbordoni - dopo mesi di lavoro siamo finalmente pronti per inaugurare la tanto attesa arena cinematografica di Villa Lazzaroni che, dopo anni di assenza e dopo numerose sollecitazioni da parte della cittadinanza, viene finalmente ripristinata.”
 
“Siamo entusiasti – dichiara Giuseppe Consalvi, presidente di Agis Lazio Srl - di poter offrire agli amanti del grande schermo un’ulteriore opportunità di rivivere le emozioni del cinema in una zona che, dal punto di vista delle sale, ha subito negli ultimi anni un totale impoverimento. Ci auguriamo che l’aggiunta di questa terza arena estiva possa, come le altre, far aumentare la voglia di tornare al cinema in ogni momento dell’anno”.
 
E Franco Montini, curatore degli eventi speciali in arena, aggiunge a tale proposito: “Il cinema che un tempo era di casa nel quartiere a maggiore densità di sale cinematografiche, ora è diventato molto scarno e questa arena è dunque un modo per far rivivere il passato storico di questa rilevante area metropolitana riaccendendo un bagliore che possa far recuperare proprio quel bisogno tipico di consumo del cinema e dell’arena”.
 
Numerosi gli ospiti attesi già per la prima metà di luglio: Si parte il 2 con Riccardo Milani (Un mondo a parte) e, a seguire, Neri Marcorè il 6 luglio (Zamora), Daniele Luchetti il 12 luglio (Confidenza), Pilar Fogliati il 26 luglio (Romeo è Giulietta).

Arriva sul palco di Villa Lazzaroni anche la formula “Libri & Spritz”, già collaudata nella Capitale e presente attualmente anche nell’arena Cinevillage Monteverde. Patrizia Ruscio, collaboratrice del direttivo Community CASA, associazione organizzatrice degli eventi letterari in villa.

Sempre fino al 15 settembre sono programmate attività provenienti dalle realtà del territorio con incontri e dibattiti per dare spazio alle varie associazioni di zona, mentre attivo, pomeriggio e sera, è lo Spazio Food adiacente all’arena che offre, in una doppia veste, una ristorazione veloce per aperitivi e cene, ed una zona adibita esclusivamente al consumo per la visione del film.

ALTRE NEWS CORRELATE
EVENTO
Roberto Manassero - martedì 12 agosto 2025
Il film di Coline Serreau è disponibile gratuitamente in streaming su ARTE grazie alla rassegna Artekino Classics. Vai all’articolo »
EVENTO
venerdì 11 luglio 2025
Festeggia 25 anni di attività uno dei luoghi più amati e simbolici dell’Estate Romana. Gli eventi continueranno fino al 14 settembre. Vai all’articolo »
EVENTO
Giancarlo Zappoli - giovedì 10 luglio 2025
Una grande storia d’amore da riscoprire - insieme ad altri 18 cult - gratuitamente in streaming su ARTE grazie alla rassegna Artekino Classics. Vai all’articolo »