OLYMPIA DUKAKIS, PERFORMANCE MEMORABILI E UNA STORIA PROFONDA E RICCA

Si è spenta a 89 anni l'iconica attrice di Hollywood e Broadway, premio Oscar nel 1988 per Stregata dalla luna.

Pino Farinotti, lunedì 3 maggio 2021 - News
Olympia Dukakis 20 giugno 1931, Lowell (Massachusetts - USA) - 1 Maggio 2021, New York City (New York - USA).

Ci sono caratteristi che "caratterizzano" appunto un'opera. Sono importanti, a volte indispensabili. È un concetto accreditato. Alcuni fanno parte della memoria dello spettatore, che magari non ha memorizzato il nome. Per Olympia Dukakis (1931-2021) il termine di carattere è certo riduttivo, perché il suo volto, la sua persona, la simpatia e l'ironia formavano un appeal che non era quello di una divina, di una cosiddetta sex symbol, ma si è comunque imposto. E va detto, che dietro quelle performance c'era una storia profonda e ricca, che partiva da ruoli importanti nelle pièce di Broadway già negli anni sessanta. Col marito, l'attore Louis Zorich, aveva fondato la Whole Theatre Company, una compagnia di classe, che rappresentava temi sociali intensi.

Era dunque in possesso di un bagaglio artistico che le avrebbe permesso di affrontare tutto, dunque anche il cinema e di portare qualcosa di particolare della sua attitudine,e di lasciare un segno.
Pino Farinotti

E quando nel 1986 il regista premio Oscar Mike Nichols le assegna il ruolo di Rose in Social Security, Olympia si fa subito notare. Ma la consacrazione decisiva arriva nel 1987 quando Dukakis è protagonista di Stregata dalla luna, diretto da Norman Jewison, nel ruolo dell'autoritaria, sarcastica matriarca Rose Castorini. I protagonisti sono Cher e Nicolas Cage, ma è lei, Olympia, a dominare la scena. Tanto che si vede premiata prima dal Golden Globe e poi dall'Oscar come migliore attrice non protagonista. L'impegno dell'attrice prosegue senza soluzione di continuità, sempre con ruoli all'altezza. Come quello di Clairee Belcher in Fiori d'acciaio, diretto da Herbert Ross nel 1989, dove Dukakis si confronta con mostri sacri come Shirley MacLaine, Julia Roberts e Sally Field e ancora una volta è all'altezza. Ricordabile naturalmente la popolarissima trilogia Senti chi parla dove, ancora una volta impersona una madre decisiva, di Kirstie Alley. L'Academy ha ricordato l'attrice con queste parole: "Olympia Dukakis ha portato calore, humor e brio sulla scena e sullo schermo per quasi sessant'anni".

ALTRE NEWS CORRELATE
NEWS
martedì 25 novembre 2025
L'emozionante storia vera di una madre straordinaria. In anteprima il 26, 27 e 29 novembre e dal 4 dicembre al cinema. Vai all'articolo »
NEWS
martedì 25 novembre 2025
Vincitore del premio per la migliore attrice a Benedetta Porcaroli nel Concorso Orizzonti della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Vai all'articolo »
NEWS
lunedì 24 novembre 2025
Un film drammaticamente attuale. I commenti del pubblico alle prime proiezioni del film. Dal 27 novembre al cinema. Vai all'articolo »