La storia di Holly e Paul, diventata un riferimento per la storia del cinema. Disponibile su Infinity.
Il tuo browser non supporta i video in HTML5.
Holly è una provinciale - ma molto sofisticata - che vive a New York. Ha frequentazioni di gente di ogni tipo: artisti, ricchi, malviventi. Paul è un giovane scrittore protetto da un'amante più anziana di lui. Holly e Paul abitano nello stesso palazzo. Si conoscono, diventano amici. La ragazza, che mira a sposare un miliardario, passa da una festa all'altra, rincorre il tempo, è fragile, passa da depressioni profonde a esaltazioni sfrenate. Ma non manca mai, la mattina, rientrando da una festa, di far colazione davanti alle vetrine di Tiffany, la leggendaria gioielleria.
Indimenticabile è soprattutto l'interpretazione data da Audrey Hepburn: la sua Holly è diventata negli anni un'icona di stile capace di dettare mode e comportamenti, sebbene, come molti amano ricordare, la prima scelta del regista cadette su Marilyn Monroe che rifiutò il ruolo. Il film si aggiudicò due premi Oscar (miglior colonna sonora e miglior canzone), l'attrice fu nominata ma battuta da Sophia Loren per La ciociara. Diretto da Blake Edwards, Colazione da Tiffany è da oggi disponibile su Infinity.