L'AFFIDO: «LA VERITÀ È DURA E NON STA MAI A METÀ STRADA»

Da Le migliori recensioni del pubblico: "Una tensione sempre maggiore e d'improvviso ci si trova con le unghie conficcate nel bracciolo della poltrona".

Lapo10, venerdì 22 giugno 2018 - Dalla parte del pubblico

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Thomas Gioria . Interpreta Julien Besson nel film di Xavier Legrand (II) L'Affido - Una storia di violenza.

A chi storceva il naso per la scelta, Alberto Barbera assicurava che L'affido (guarda la video recensione), opera prima, di Xavier Legrand, sarebbe stato una grande sorpresa. Personalmente non ho pregiudizi sulla scelta di un'opera prima nel concorso principale. Se il film è buono è buono a prescindere dall'autorità del suo creatore. Incuriosito dalle affermazioni del direttore della Mostra ho assistito, così, all'ultima proiezione disponibile il sabato della premiazione. Posso dire che Barbera aveva ragione. Il film si è rivelato all'altezza.

Due coniugi, ormai separati si contendono il figlio minorenne in tribunale (la figlia ormai maggiorenne ha scelto di vivere con la madre). Il giudice decide di concedere al padre apparentemente violento, la custudia del figlio durante i weekend. Fin dal contraddittorio in aula è evidente il tentativo di destabilizzare lo spettatore. Chi avrà ragione. Il padre (forse violento)? La madre (forse troppo emotiva?). Dove sta la verità?
Lapo10

Ci viene il sospetto che la verità stia "in mezzo"... Ma non è così. La verità è spesso dura e non sta mai a metà strada, specie quando si tratta di violenze in famiglia. Legrand sembra pensarla così e mano a mano che la storia procede la situazione diventa chiara. Il ritmo blando dell'inizio, che consente a chi guarda di farsi un opinione, lascia spazio ad una tensione sempre maggiore che culmina in un finale serrato e d'improvviso ci si trova con le unghie conficcate nel bracciolo della poltrona. L'unico appunto che mi sento di muovere al film riguarda la sceneggiatura. La storia parallela della figlia più grande è un po' troppo abbozzata e non sembra apportare molto all'economia dell'intera pellicola. Peccatuccio che tutto sommato non toglie nulla ad un film ben girato e che non può e non deve lasciarci indifferenti.

ALTRE NEWS CORRELATE
DALLA PARTE DEL PUBBLICO
Vanessa Zarastro - lunedì 17 settembre 2018
Da Le migliori recensioni del pubblico: "Chi sono i veri genitori? Lo stesso interrogativo il regista l'aveva posto in Father & Son". Leggi la recensione di Vanessa Zarastro
DALLA PARTE DEL PUBBLICO
Francesca Ferri - lunedì 25 giugno 2018
I commenti più belli dei lettori di MYmovies.it sulle uscite in sala. Vai all'articolo
DALLA PARTE DEL PUBBLICO
Francesca Ferri - lunedì 11 giugno 2018
I commenti più belli dei lettori di MYmovies.it sulle uscite in sala. Vai all'articolo