BERLINALE 2026, ORSO D’ORO ALLA CARRIERA ALL’ATTRICE MICHELLE YEOH

Il premio all’iconica star sarà consegnato durante la Cerimonia di Apertura al Berlinale Palast il 12 febbraio 2026.

venerdì 14 novembre 2025 - Berlinale

Il Festival Internazionale del Cinema di Berlino assegnerà l’Orso d’Oro alla Carriera 2026 all’attrice premio Oscar Michelle Yeoh, in riconoscimento dei suoi straordinari contributi al cinema. Il premio sarà consegnato durante la Cerimonia di Apertura al Berlinale Palast il 12 febbraio 2026.

Michelle Yeoh è considerata una delle attrici più versatili e influenti della sua generazione. Con una carriera che abbraccia quattro decenni e più continenti, ha lasciato un’impronta duratura sul cinema internazionale.

Michelle Yeoh ha fatto parte della Giuria Internazionale della Berlinale nel 1999. Da allora, ha conquistato il pubblico del festival e di tutto il mondo con opere come La tigre e il dragone e, più recentemente, il fenomeno Everything Everywhere All at Once.

Riflettendo sul suo legame con il festival, Yeoh afferma: “Berlino ha sempre occupato un posto speciale nel mio cuore. È stato uno dei primi festival ad accogliere il mio lavoro con tale calore e generosità. Tornare dopo tutti questi anni, in riconoscimento del mio percorso nel cinema, è davvero significativo.

La visione artistica di Michelle Yeoh e il suo talento interpretativo superano i confini geografici, linguistici e cinematografici,” afferma la direttrice del festival, Tricia Tuttle. “La sua presenza magnetica, le scelte artistiche coraggiose e lo stile inconfondibile hanno lasciato un segno indelebile su generazioni di cineasti e spettatori, alla Berlinale e in tutto il mondo.”

Alla fine degli anni ’80 e all’inizio degli anni ’90, Michelle Yeoh si è affermata con film come Yes, Madam, Royal Warriors, Police Story III e Wing Chun, diventando una delle principali icone femminili del cinema d’azione e di arti marziali asiatico. La sua straordinaria fisicità, il carisma e la presenza scenica l’hanno resa amatissima dal pubblico ben oltre Hong Kong.

Ha raggiunto la fama internazionale nel 1997 interpretando l’agente segreto cinese Wai Lin nel film di James Bond Il domani non muore mai. Le sue performance iconiche in La tigre e il dragone  e Everything Everywhere All at Once rappresentano l’impegno di Yeoh verso l’eccellenza artistica, il dialogo culturale e l’emancipazione femminile sullo schermo.

Per Everything Everywhere All at Once, Michelle Yeoh ha ricevuto l’Oscar come Miglior Attrice nel 2023 — diventando la prima attrice di origini asiatiche a vincere in questa categoria. Un momento storico che ha segnato una tappa fondamentale nella rappresentazione degli artisti asiatici nel cinema mondiale.

Michelle Yeoh presta attualmente il suo talento al ruolo di Madame Morrible in Wicked: For Good. L’attesissimo musical cinematografico uscirà nelle sale tra pochi giorni. Quest’anno è inoltre tornata al cinema cinese con Ms. Rubik’s Cube (titolo provvisorio, diretto da Bai Xue e prodotto da Wen Muye). Più avanti nel 2026, Yeoh guiderà un nuovo capitolo della serie Blade Runner 2099 (prodotta da Ridley Scott per Amazon Prime Video). Sarà anche protagonista del prossimo thriller d’azione The Surgeon (diretto da Roshan Sethi).

ALTRE NEWS CORRELATE
BERLINALE
sabato 22 febbraio 2025
È il film di Dag Johan Haugerud a ricevere il riconoscimento più ambito. Huo Meng è il miglior regista per Living the Land. Menzione speciale per Canone effimero. Vai all'articolo »
BERLINALE
Tommaso Tocci - venerdì 21 febbraio 2025
Il regista firma una della sue opere migliori trattando di tradizioni e aspettative famigliari. In concorso alla Berlinale. Vai all'articolo »
BERLINALE
Claudia Catalli - giovedì 20 febbraio 2025
Un uomo parte per ritrovare l'essenza della sua vita. In Concorso alla Berlinale. Vai all'articolo »