ROBERTO ROSSELLINI - PIÙ DI UNA VITA, UNA CLIP DEL DOCUMENTARIO SUL GRANDE REGISTA

Gli ultimi 20 anni del regista raccontati come un appassionante e ricco romanzo. Dal 3 al 5 novembre al cinema. 

martedì 28 ottobre 2025 - Video

8 dicembre 1956. Roberto Rossellini ha fatto testamento. "Ho deciso di partire e di non tornare. Non voglio più fare un film. Il cinema, così com'è, non mi interessa". Il maestro del Neorealismo che ha firmato pietre miliari come Roma città apertaPaisà e Germania anno zero, sta attraversando una crisi profonda. I film che ha girato con Ingrid Bergman non hanno ottenuto il successo sperato. La critica li stronca e il pubblico li ignora. Così mentre l'attrice svedese riprende la sua carriera ad Hollywood e vince il secondo Oscar per Anastasia, il regista parte per l'India invitato dal Primo ministro Jawaharlal Nehru per realizzare un documentario sui progressi del suo paese. Per lui è un salto nel vuoto ma anche una bellissima, nuova sfida. I fatti mostrati in questo documentario iniziano proprio da qui e arrivano al 1977, anno della morte del cineasta.

Roberto Rossellini - Più di una vita - di cui vediamo una clip in esclusiva - è costruito su un doppio binario: da un lato un ricco, e in gran parte inedito, materiale d'archivio, che restituisce l'immagine pubblica di Rossellini, attraverso filmati, interviste e fotografie, dall'altro la voce fuori campo, sua e di chi ha condiviso con lui gli ultimi venti anni, che "interpretano" scritti originali.

Distribuito da Fandango, Roberto Rossellini - Più di una vita uscirà al cinema dal 3 al 5 novembre.

ALTRE NEWS CORRELATE
VIDEO
giovedì 30 ottobre 2025
Manlio Castagna mostra la community, i valori e l’esperienza di un evento unico nel suo genere. Dal 10 al 12 novembre al cinema. Guarda la clip »
VIDEO
martedì 28 ottobre 2025
Un ritratto intimo (ma anche collettivo) che offre uno sguardo a tutto campo sul mondo dello sci italiano. A novembre al cinema. Guarda la clip »
VIDEO
mercoledì 22 ottobre 2025
Un film che ci fa interrogare sulle scelte fatte e come affrontare il futuro. In anteprima alla Festa del Cinema di Roma e in sala a primavera 2026. Guarda la clip »