MY POLICEMAN, UNA STORIA DI PASSIONI, COLPE E POSSIBILI REDENZIONI. BUONE LE INTENZIONI, PIATTA L'ESECUZIONE

Se l'ambientazione ricorda il cinema di Ivory, che dai testi di Forster ha tratto i suoi film migliori (Camera con vistaMaurice e Casa Howard), la forma non è mai all’altezza delle estetizzazioni del tempo e la scrittura si preoccupa fin troppo di definire conflitti e contraddizioni, scivolando immancabilmente nello schematico. Disponibile su Prime Video.

Roberto Manassero, domenica 6 novembre 2022 - prime video
Harry Styles (31 anni) 1 febbraio 1994, Holmes Chapel (Gran Bretagna) - Acquario. Interpreta Tom Burgess nel film di Michael Grandage My Policeman.

Un tempo un film come My Policeman avrebbe potuto girarlo James Ivory, e non solo perché dagli scritti di Forster il regista americano ha tratto i suoi film migliori: Camera con vista, Maurice e Casa Howard. Del cinema di Ivory, a volte polveroso ma sempre affascinante nella sua cupa eleganza ottocentesca, il film di Michael Grandage possiede idealmente “il calore e la polvere”, la potenza del sentimento contro le regole sociali e la meschinità degli individui.

Purtroppo, però, anche un autore liquidato frettolosamente come Ivory oggi è da rimpiangere, tanto il cinema che potremmo definire classico, pensato per un pubblico adulto e riflessivo, per colpa del digitale e delle produzioni da piattaforma (qui siamo su Amazon) è diventato fiacco e schematico. La forma non è mai all’altezza delle estetizzazioni di un tempo e la scrittura si preoccupa fin troppo di definire conflitti e contraddizioni, scivolando immancabilmente nello schematico.

Il problema di My Policeman è la sua piatta correttezza, la sua proverbiale professionalità: lo stesso Grandage, che ha alle spalle ha una lunga carriera teatrale, aveva già dato prova di saper trattare l’amicizia virile in Genius (dedicato al legame tra l’editor Maxwell Perkins e lo scrittore Thomas Wolfe), e qui non fa altro che compilare pagine di cinema fiaccamente letterario.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
PRIME VIDEO
mercoledì 27 agosto 2025
Regia di Adam Bernstein, Giacomo Martelli. Una serie con Jesse Williams, Nicolo Pasetti, Abeer Hariri, Marco Lo Chiatto, Jean-Hugues Anglade. Dal 24 settembre su Prime Video. Guarda il trailer »
PRIME VIDEO
mercoledì 27 agosto 2025
Regia di Shane Black. Un film con Mark Wahlberg, Lakeith Stanfield, Rosa Salazar, Keegan-Michael Key, Chukwudi Iwuji. Dal 1° ottobre su Prime Video. Guarda il trailer »
PRIME VIDEO
martedì 29 luglio 2025
Regia di Lasse Hallström. Un film con Madelyn Cline, Josh Lucas, K.J. Apa, Sofia Wylie, Madison Thompson. Dal 20 agosto su Prime Video. Guarda il trailer »