MALEDETTA PRIMAVERA,  UN CORPO A CORPO GIOIOSO E COMBATTIVO FRA DUE DONNE IN DIVENIRE

Un film pieno di aria e di luce sotteso da ombre e paure inconfessabili. Buona la prova dei giovani attori. Presentato alla Festa del Cinema di Roma e da giovedì 12 novembre al cinema.

Paola Casella, mercoledì 21 ottobre 2020 - Festa di Roma
Micaela Ramazzotti Altri nomi: (Michaela Ramazzotti ) (46 anni) 17 gennaio 1979, Roma (Italia) - Capricorno. Interpreta Laura nel film di Elisa Amoruso Maledetta Primavera.

Anni Ottanta. Nina si è trasferita da poco, e in fretta e furia, da una zona centrale di Roma al casermone periferico dove era cresciuta sua madre Laura. La madre litiga continuamente con il padre Enzo, che campa di espedienti improvvisandosi rivenditore di apparecchi fotografici di dubbia provenienza. Il fratellino Lorenzo è disorientato e si appoggia a Nina come a una seconda mamma, essendo quella vera esasperata da un marito che trascorre tutte le sere alla bisca con gli amici. Nella nuova scuola di suore - le uniche disposte ad accoglierla a fine anno - Nina incontra una ragazza della Guyana francese recentemente adottata da una donna italiana. E il legame fra queste due anime sole si rivelerà indimenticabile.


Elisa Amoruso dedica alla sua famiglia il primo lungometraggio di finzione dopo i documentari Strane straniere e Chiara Ferragni - Unposted.

Il suo tema autoriale sembra quello dello straniamento di chi si muove in un mondo di propria creazione: in questo caso l'universo di una ragazzina che muove i primi passi nell'adolescenza e scopre la propria sessualità, con davanti l'esempio di una coppia, quella dei suoi genitori, per cui la passione è stata una reciproca condanna.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTA DI ROMA
domenica 26 ottobre 2025
Il film taiwanese conquista il Gran Premio della Giuria, mentre Trinca vince come miglior attrice. Vai all'articolo »
FESTA DI ROMA
Claudia Catalli - venerdì 24 ottobre 2025
Ispirato alla serie Mare fuori. Con un'eroina come non se ne vedono spesso in Italia. Dal 30 ottobre al cinema. Vai all'articolo »
FESTA DI ROMA
Paola Casella - venerdì 24 ottobre 2025
Una sorta di autobiografia che sembra guardare al primo Nanni Moretti, con una punta dell’ironia malinconia di Gianni Di Gregorio. Vai all'articolo »