Raffinato viaggio nel tempo per un film colmo di speranza. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Nina Pons.
Il tuo browser non supporta i video in HTML5.
Gil, sceneggiatore hollywoodiano con aspirazioni da scrittore, e la futura sposa sono in vacanza a Parigi. Gil è già stato nella Ville Lumiêre e ne è da sempre affascinato. Lo sarà ancor di più quando una sera, a mezzanotte, si troverà catapultato nella Parigi degli Anni Venti con tutto il suo fervore culturale.
Woody Allen ama Parigi sin dai tempi di Hello Pussycat. Nella sequenza di apertura fa alla città una dichiarazione d'amore che ricorda l'ouverture di Manhattan (guarda la video recensione). Anche qui c'è un aspirante scrittore pronto a riempire lo schermo con il suo male di vivere.
Perché nulla può consentirci di sfuggire a noi stessi e al nostro tempo e forse, nonostante tutto, è bene così.
Midnight in Paris è disponibile su Infinity.
Nina Pons interpreta la recensione di Giancarlo Zappoli.