APOCALYPSE NOW, LA VIDEO RECENSIONE

Per la storia del cinema Apocalypse Now è come un monumento che punta a toccare il cielo. Recensione di Roy Menarini, legge Roberta Azzarone.

A cura della redazione, venerdì 21 giugno 2019 - Video recensione

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Per la storia del cinema, Apocalypse Now è come un monumento che punta a toccare il cielo. Dentro, c'è tutto: la guerra, la follia, la tragedia, l'umanità, la letteratura, la musica, la storia. Francis Ford Coppola ha concepito il film come un'opera d'arte totale. Il Vietnam è il teatro del fallimento di una nazione: i Doors e Wagner, il napalm e la bellezza, i bombardamenti e il surf, l'eroismo e la schiavitù: gli opposti si intrecciano dall'inizio alla fine, scuotendo lo spettatore e le sue certezze.
E Marlon Brando immola la sua icona al progetto del regista, offrendo a Kurtz la statura di personaggio leggendario.

Il cinema di guerra non sarà più lo stesso dopo Apocalypse Now.
A cura della redazione

Apocalypse Now sarà presentato alla presenza di Francis Ford Coppola alla XXXIII edizione del Cinema Ritrovato.

ALTRE NEWS CORRELATE
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - lunedì 6 aprile 2020
Il mondo raccontato attraverso gli occhi e l'interpretazione di un bambino. Recensione di Luisa Ceretto, legge Emanuela Rei. Guarda la video recensione
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - lunedì 18 maggio 2020
Una favola tanto nera quanto vera. Perché i draghi dell'amoralità si nascondono dove meno ci si aspetta. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Matteo Berardinelli. Guarda la video recensione
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - martedì 3 marzo 2020
Un film alla vecchia maniera che si fa omaggio e documento storico. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Roberta Azzarone. Guarda la video recensione