JOHN WICK 3 - PARABELLUM, LA VIDEO RECENSIONE

Terzo e sanguinoso capitolo di una saga action cresciuta al di là delle aspettative, fino allo status di cult. Recensione di Emanuele Sacchi, legge Lorenzo Frediani.

A cura della redazione, venerdì 17 maggio 2019 - Video recensione

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

John Wick è un killer ritiratosi dal "mestiere", ma una taglia da 15 milioni di dollari sulla sua testa attira l'attenzione di tutti i peggiori individui in circolazione. Wick tornerà a uccidere.
Stilizzato, cool, perfetto per un comic book, John Wick richiama alla mente visioni che hanno formato il nostro immaginario, ma è abbastanza sfrontato da crearne uno nuovo. Se il primo film era un revenge movie autoironico ed eccessivo, il secondo, grazie a coreografie mozzafiato e scene action, è diventato un cult.

John Wick 3, all'insegna del louder, faster, bigger, non poteva che garantire di più di tutto: crani sfondati, proiettili ovunque, coltelli scagliati.
A cura della redazione

Ma il vero senso della serie, oggi, forse sta nella disperata richiesta di privacy di Wick, celata sotto la coltre di polvere da sparo.
In occasione dell'uscita al cinema di John Wick 3 - Parabellum, Lorenzo Frediani interpreta la recensione di Emanuele Sacchi.

ALTRE NEWS CORRELATE
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - lunedì 6 aprile 2020
Il mondo raccontato attraverso gli occhi e l'interpretazione di un bambino. Recensione di Luisa Ceretto, legge Emanuela Rei. Guarda la video recensione
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - lunedì 18 maggio 2020
Una favola tanto nera quanto vera. Perché i draghi dell'amoralità si nascondono dove meno ci si aspetta. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Matteo Berardinelli. Guarda la video recensione
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - martedì 3 marzo 2020
Un film alla vecchia maniera che si fa omaggio e documento storico. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Roberta Azzarone. Guarda la video recensione