IL VIAGGIO DI YAO, LA VIDEO RECENSIONE

Omar Sy seduce con la sua umiltà e la sua sobrietà in un road movie dalla sincerità disarmante. Recensione di Marzia Gandolfi, legge Roberta Azzarone.

A cura della redazione, lunedì 25 marzo 2019 - Video recensione

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Nato in Francia da una famiglia senegalese, Seydou Tall è una star del cinema che sull'onda di un'autobiografia di successo arriva in Senegal. Ad accoglierlo c'è Yao, un ragazzino venuto da molto lontano solo per un autografo. L'attore, colpito da tanta determinazione, lo riporta a casa, affrontando un viaggio che stravolgerà qualsiasi storia scritta prima.
Omar Sy, emozionato e riflessivo, seduce con la sua umiltà e avanza in un film di una sincerità disarmante. Il road movie di Philippe Godeau è una meditazione esistenziale sui rischi di un sogno senza radici. Un film semplice - ma mai semplicistico - sulla paternità, la trasmissione e la ricchezza della differenza.

Finalmente se stesso, Omar Sy è come e dove non lo abbiamo mai visto: da qualche parte tra l'Africa e la Francia, in quello che lo separa e in tutto quello che lo avvicina a Yao.
A cura della redazione

In occasione dell'uscita al cinema di Il viaggio di Yao, in sala dal 4 aprile, Roberta Azzarone interpreta la recensione di Marzia Gandolfi.

ALTRE NEWS CORRELATE
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - lunedì 6 aprile 2020
Il mondo raccontato attraverso gli occhi e l'interpretazione di un bambino. Recensione di Luisa Ceretto, legge Emanuela Rei. Guarda la video recensione
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - lunedì 18 maggio 2020
Una favola tanto nera quanto vera. Perché i draghi dell'amoralità si nascondono dove meno ci si aspetta. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Matteo Berardinelli. Guarda la video recensione
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - martedì 3 marzo 2020
Un film alla vecchia maniera che si fa omaggio e documento storico. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Roberta Azzarone. Guarda la video recensione