MY GENERATION, LA VIDEO RECENSIONE

'Mia madre era una donna delle pulizie, e mio padre un pescivendolo. Mi aspettavo di seguire le sue orme, ma io odiavo l'odore del pesce'. Francesco Buttironi interpreta la recensione di Raffaella Giancristofaro.

giovedì 18 gennaio 2018 - Video recensione

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Da un'idea di Michael Caine, un'immersione in tre capitoli nello spirito rivoluzionario e libertario della swinging London degli anni Sessanta. Momento unico e seminale non solo in campo musicale, con la british invasion dei gruppi inglesi alla conquista dell'America, ma soprattutto per l'apertura a istanze democratiche, pacifiste, egualitarie (e sì, anche alle porte della percezione, qui rivista criticamente in chiusura). Per l'iconico protagonista di Alfie, che si presenta subito come la guida di questo viaggio, il dato più importante è stato l'improvviso, clamoroso accesso che la classe operaia ha improvvisamente avuto ad ambiti fino ad allora ad essa preclusi: oltre al cinema e alla musica, la moda, il design, l'arte, la grafica.

In My Generation, Michael Caine e altre eccellenze british raccontano la swinging London: tributo al passato e ispirazione per il futuro.
Dalla recensione di Raffaella Giancristofaro, MYmovies.it

'Mia madre era una donna delle pulizie, e mio padre un pescivendolo. Mi aspettavo di seguire le sue orme, ma io odiavo l'odore del pesce'. In attesa dell'uscita al cinema del 22, 23 e 24 gennaio, Francesco Buttironi interpreta la recensione di Raffaella Giancristofaro.

ALTRE NEWS CORRELATE
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - lunedì 6 aprile 2020
Il mondo raccontato attraverso gli occhi e l'interpretazione di un bambino. Recensione di Luisa Ceretto, legge Emanuela Rei. Guarda la video recensione
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - lunedì 18 maggio 2020
Una favola tanto nera quanto vera. Perché i draghi dell'amoralità si nascondono dove meno ci si aspetta. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Matteo Berardinelli. Guarda la video recensione
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - martedì 3 marzo 2020
Un film alla vecchia maniera che si fa omaggio e documento storico. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Roberta Azzarone. Guarda la video recensione