L'INGANNO DI SOFIA COPPOLA RAGGIUNGE IL PODIO DEL BOX OFFICE

Noi siamo tutto mantiene la vetta della classifica italiana.

Andrea Chirichelli, mercoledì 27 settembre 2017 - Box Office

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Nicole Kidman (Nicole Mary Kidman) (56 anni) 20 giugno 1967, Honolulu (Hawaii - USA) - Gemelli.

Noi siamo tutto mantiene la vetta della classifica italiana, ed è l'unico film capace di restare sopra la soglia dei 100mila euro. Cresce leggermente L'Inganno (guarda la video recensione), secondo con 83mila euro, che per un soffio tiene a distanza Valerian e la città dei mille pianeti (guarda la video recensione), fermo a 82mila. Perde colpi Cars 3 (guarda la video recensione), che soffre i giorni della settimana lavorativa, quarto con 75mila euro: la sensazione è che il film Pixar abbia ancora un ultimo weekend per cercare di rimpolpare il suo totale, attualmente di 6 milioni di euro: è il terzo incasso di stagione dietro Cattivissimo Me 3 (guarda la video recensione), con 17,2 e Dunkirk (guarda la video recensione), con 8,2 milioni di euro.

Kingsman - Il Cerchio d'oro (guarda la video recensione) è a quota 66mila euro e non sfonda, mentre in coda resiste Barry Seal e fa la sua comparsa in top ten il documentario Franca: Chaos and Creation, dedicato a Franca Sozzani, nono con 25mila euro. Ancora ottimi i dati per Hokusai dal British Museum, che porta a casa 46 mila euro.
Andrea Chirichelli

Primissime stime per i film in arrivo il prossimo weekend negli States: Barry Seal è previsto vincitore del fine settimana con un incasso compreso tra i 15 e i 20 milioni, mentre Flatliners, remake del film degli anni '90, viene stimato tra i 10 e i 15 milioni. In ogni caso l'attesa è tutta per Blade Runner, che pare abbia centrato il colpo, almeno a leggere i tweet dei fortunati che hanno già avuto modo di vedere il sequel dell'anno.
Calma piatta a Oriente: dopo settimane di botti, i tre mercati orientali non vedono exploit all'orizzonte. In Corea del Sud vince I Can Speak arrivato a oltre 6 milioni di dollari, mentre A Taxi Driver ha chiuso la sua corsa con oltre 85 milioni di dollari. In Cina è leader ancora The War - Il Pianeta delle scimmie (guarda la video recensione), che ha superato i 100 milioni. In Giappone The Miracles of the Namiya General Store è in testa con poco più di 3 milioni di dollari, davanti a Dunkirk, mentre hanno deluso i locali Asahinagu e Yurigokoro.
Ieri su MYmovies.it 721.914 visitatori: +198,71% vs Comingsoon.it - Fonte Audiweb - dati della giornata di martedì 26 settembre 2017.

Box Office Italia del 26/09/2017
1. Noi Siamo Tutto: Euro 123.351
2. L'inganno: Euro 83.506
3. Valerian e la città dei mille pianeti: Euro 82.710
4. Cars 3: Euro 75.910
5. Kingsman - Il cerchio d'oro: Euro 66.606
6. Barry Seal - Una storia americana: Euro 48.044
7. Hokusai dal British Museum: Euro 46.146
8. Dunkirk: Euro 31.346
9. Franca: Chaos and Creation: Euro 25.161
10. Cattivissimo me 3: Euro 20.811

ALTRE NEWS CORRELATE
BOX OFFICE
Andrea Chirichelli - giovedì 30 maggio 2024
Dati poco entusiasmanti con quasi tutti i titoli sotto i 30 mila euro. Anche IF e Il regno del pianeta delle scimmie sul podio. Scopri la classifica »
BOX OFFICE
Andrea Chirichelli - mercoledì 29 maggio 2024
IF - Gli Amici Immaginari si piazza al secondo posto con appena 25mila euro. Challengers si conferma il titolo più solido. Vai alla classifica »
BOX OFFICE
Andrea Chirichelli - martedì 28 maggio 2024
Incassi bassi per tutti i film. Il regno del pianeta delle scimmie e If – Gli amici immaginari invertono le posizioni sul podio. Scopri la classifica »