TRIESTE FILM FESTIVAL, THE TEACHER APRIRÀ L'EDIZIONE 2017

Premiato a Karlovy Vary, il film inaugurerà il 20 gennaio il Festival dedicato al cinema dell'Europa Centro-Orientale.

martedì 20 dicembre 2016 - Trieste Film Festival

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Zuzana Mauréry è la protagonista di The Teacher, film d'apertura della 28. edizione del Trieste Film Festival.

Chi pensa che dietro alla cortina di ferro ci fossero soltanto grigiore e austerità non ha ancora visto le gonne colorate e le scarpe charleston di Maria Drazdechova: siamo a Bratislava, nella Cecoslovacchia del 1983 che inizia a sbirciare verso Ovest, e quando questa maestra fa il suo ingresso in classe, non può che conquistare, col suo aspetto solare ed eccentrico, la fiducia dei suoi studenti. Ma perché, al momento di fare l'appello, chiede a tutti gli alunni che lavoro fanno i loro genitori?

Ispirato a una storia vera, e in uscita nelle sale italiane nel 2017 distribuito da Satine Film, The Teacher è l'evento speciale di apertura del 28. Trieste Film Festival, in programma dal 20 al 29 gennaio.
MYmovies.it

Già applaudito a Karlovy Vary (dove la protagonista Zuzana Mauréry ha conquistato il premio come Migliore Attrice), il nuovo film del pluripremiato Jan Hrebejk - candidato all'Oscar per il miglior film straniero nel 2000 con Divided We Fall - è un apologo venato di umorismo grottesco che, a partire dal contesto storico del Socialismo reale, trascende ogni coordinata di regime politico e racconta quella sottile linea che - a qualsiasi latitudine e in qualunque tempo - separa il compromesso dalla corruzione, l'egoismo dalla solidarietà. Il risultato è una storia universale che arriva a tutti - genitori e figli - e che tocca temi morali ancora profondamente attuali, come il valore dell'insegnamento e il coraggio di opporsi alle ingiustizie.

"Siamo davvero orgogliosi - spiegano i direttori del Trieste Film Festival, Fabrizio Grosoli e Nicoletta Romeo - di inaugurare la 28. edizione con un film che rappresenta al meglio tutte le qualità che continuano a far grande il cinema dell'Europa Centro-Orientale, a cominciare dall'originalità di scrittura, dagli splendidi interpreti, dallo humour mai banale".

In foto una scena del film The Teacher.
In foto una scena del film The Teacher.
In foto una scena del film The Teacher.
ALTRE NEWS CORRELATE
TRIESTE FILM FESTIVAL
venerdì 18 dicembre 2020
È possibile abbonarsi e scoprire le prime anticipazioni del festival al via il 21 gennaio. Vai all’articolo »
TRIESTE FILM FESTIVAL
martedì 21 gennaio 2020
Tra i premiati anche The Euphoria of Being (Miglior Documentario) e La strada per le montagne (Premio Corso Salani). Tutti i vincitori »
TRIESTE FILM FESTIVAL
lunedì 29 gennaio 2018
Aritmija è il miglior lungometraggio e Wonderful Losers: A Different World il miglior documentario. Vai all'articolo