LA DIVINA DI FRANCIA - SARAH BERNHARDT, GUARDA L'INIZIO DEL FILM

Un affascinante racconto che conduce dietro le quinte della vita straordinaria della celebre attrice teatrale francese. Dal 6 novembre al cinema. 

mercoledì 5 novembre 2025 - Guarda l'inizio
Sandrine Kiberlain (57 anni) 25 febbraio 1968, Boulogne-Billancourt (Francia) - Pesci. Interpreta Sarah Bernhardt nel film di Guillaume Nicloux La Divina di Francia - Sarah Bernhardt. Al cinema da giovedì 6 novembre 2025.

Sarah Bernhardt è Marguerite Gautier, Lucien Guitry è Armand. La morte li separa, dopo un lungo e sofferto amore, nel finale della Signora delle Camelie. Ma quell'amore non è solo finzione e Sarah e Lucien, i due mostri sacri del teatro francese, non sono solo colleghi. È la stessa attrice a raccontarlo al figlio di Lucien, Sacha Guitry, che da lì a poco diverrà a sua volta un nome di spicco del teatro e del cinema. È giunto il tempo che sappia che, delle sue decine o addirittura centinaia di amanti (così vuole la leggenda), lei ha amato veramente solo suo padre; lo ha fatto soffrire e ha sofferto a causa sua, quando lui, a un certo punto, le ha preferito un'altra.
 

Il cinema non ha l’obbligo di essere autentico, e l’accuratezza documentale non sempre favorisce l’empatia o l’emozione. Mi interessa tanto l’esplorazione dei sentimenti quanto il contesto. Avevo bisogno di sognare con lei, di catturarla nello spirito del suo tempo.

La divina di Francia – Sarah Bernhardt - di cui vediamo i primi minuti in esclusiva su MYmovies - vede come protagonista Sandrine Kiberlain nel ruolo della celebre attrice teatrale francese, il cui talento ha segnato la Belle Époque. Definita “la voce d'oro” da Victor Hugo e ricordata ancora oggi come “la Divina”, Sarah Bernhardt è considerata come la prima vera star internazionale per aver conquistato tutto il mondo con le sue trionfali tournée. 

Distribuito da Wanted, La divina di Francia – Sarah Bernhardt uscirà al cinema da giovedì 6 novembre.

ALTRE NEWS CORRELATE
GUARDA L'INIZIO
venerdì 7 novembre 2025
Un’opera intensa sulla fragilità di una generazione intrappolata tra l’ossessione per l’immagine e il bisogno di essere amata. Dal 13 novembre al cinema. Guarda l'inizio »
GUARDA L'INIZIO
martedì 4 novembre 2025
Un dialogo intimo tra una figlia e suo padre, tra memoria privata e Storia collettiva. Dal 10 al 12 novembre al cinema. Guarda l'inizio »
GUARDA L'INIZIO
lunedì 3 novembre 2025
Un documentario che racconta il debutto alla regia operistica del celebre artista e attivista cinese Ai Weiwei. Evento speciale alla 66ª edizione del Festival dei Popoli. Vai all’articolo »