L'ATTACHEMENT - LA TENEREZZA, UNA COMMEDIA DELIZIOSA. VALERIA BRUNI TEDESCHI ECCEZIONALE

Un racconto poetico sul valore dell'amicizia. E non solo. I commenti del pubblico alle prime proiezioni del film, dal 2 ottobre al cinema.

martedì 23 settembre 2025 - News

Sandra vive sola - anzi, non sola, con i suoi libri - e gestisce una libreria "intellettual-femminista" (secondo una definizione maschile); fuma molto, regge bene il vino, non cucina, ha compagni occasionali, non ha figli e "non sa niente di bambini" (altra definizione maschile). Quando la sua vicina di casa molto incinta esce di corsa per andare a partorire, affidandole temporaneamente il figlio Elliott di cinque anni, Sandra lo accoglie a metà fra il disagio e la tenerezza.
Purtroppo la madre di Elliott muore durante il parto (succede nei primi dieci minuti) ed Elliott dovrà crescere con la sorellina neonata Lucille e suo padre Alex - che non è il padre biologico del maschietto. E Sandra si ritroverà ad entrare nell'intimità famigliare di questo trio spaesato, lei più spaesata di loro. Ma quando si crea un attaccamento affettivo non ci si può chiamare fuori, e si fa tutto ciò di cui siamo umanamente capaci.

"Film molto bello, poetico, che tratta con una certa leggerezza argomenti come il lutto senza drammatizzazioni, ma con un semplicità che tocca l'animo dello spettatore", commenta uno spettatore. "Meraviglioso scandaglio nei sentimenti profondi. La complessità dei rapporti e in fondo la loro semplicità. Valeria Bruni Tedeschi è straordinariamente aderente a questo personaggio", dice qualcun altro. 

L'attachement - La tenerezza di Carine Tardieu sarà al cinema dal 2 ottobre.

Ecco le prime reazioni del pubblico alla visione del film:

- Adorabile e pieno di una tenerezza vera

- Una deliziosa commedia magistralmente interpretata da tutti, in primis da Valeria Bruni Tedeschi, sempre più brava.

- Una storia necessaria di solidarietà ed amore. Le vicine di casa sono sempre una sorpresa. Valeria Bruni Tedeschi mi fa davvero impazzire con la sua sorniona presenza.

- Uno dei film più belli che abbia mai visto, tenero, intenso, profondo, una meraviglia per la mente.

- Tenerissimo film in cui i sentimenti sono sempre veri, sinceri, anche quando ci si dice addio e anche quando il tempo passa.

- Fantastico, delicato...Valeria Bruni è un gigante... e il suo personaggio moderno e ben delineato. Un bellissimo film davvero!

- C'è una complessità di sentimenti e d'interazioni in questo film che scorre piacevolmente dall'inizio alla fine. Non mi sono mai annoiato, ed ho trovato tutte le scene molto ben recitate ed appassionanti. Il film m'è piaciuto davvero tanto!

ALTRE NEWS CORRELATE
NEWS
Pino Farinotti - sabato 22 novembre 2025
Ci ha lasciati a 91 anni un'artista completa. La sua carriera, dagli esordi con Strehler ai grandi successi nella musica e nel cinema. Vai all'articolo »
NEWS
giovedì 20 novembre 2025
Al cinema La Compagnia di Firenze prosegue la retrospettiva. Prossimo appuntamento il 24 novembre con L’infernale QuinlanVai all'articolo »
NEWS
giovedì 20 novembre 2025
La dimensione spirituale e umana di Michelangelo Merisi attraverso i luoghi, le opere e le ombre della Roma del Giubileo del 1600 e in quella di oggi. Vai all'articolo »