SPEAK NO EVIL, UN POTENTE THRILLER PSICOLOGICO VENATO DI COMMEDIA NERA

Instant remake dell'omonimo film danese scritto e diretto da Christian Tafdrup: in un'atmosfera familiare si instaura un cupo senso di inquietudine. Da mercoledì 11 settembre al cinema.

Pedro Armocida, mercoledì 11 settembre 2024 - Recensioni

Una famiglia americana, dopo aver stretto amicizia con una inglese durante un viaggio in Italia, viene invitata a passare un weekend nella loro tenuta di campagna. Quella che all'inizio sembra una vacanza da sogno, però, si trasforma presto in un incubo.

Instant remake, prodotto dalla celebre Blumhouse, dell'omonimo film danese scritto e diretto da Christian Tafdrup, Speak No Evil è un potente thriller psicologico venato di commedia nera che si trasforma in un horror senza vie d'uscita.

L'atmosfera è familiare ma il senso di instabile inquietudine che quei luoghi sprigionano richiama direttamente quello di uno dei capolavori di Sam PeckinpahCane di paglia, con la fondamentale differenza che il male non arriva da fuori.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Roberto Manassero - lunedì 18 agosto 2025
La lotta indipendentista corsa raccontata attraverso una giovane fotoreporter. Da giovedì 28 agosto al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - lunedì 18 agosto 2025
Due estranei, la loro solitudine e il loro bisogno d’amore. Da giovedì 28 agosto al cinemaVai all'articolo »
RECENSIONI
Raffaella Giancristofaro - lunedì 18 agosto 2025
Una bottega artigianale custodisce una cultura omosessuale non scritta nei manuali. Da lunedì 8 settembre al cinema. Vai all'articolo »