THE SHROUDS, UN FILM CHE CONDUCE LE RIFLESSIONI DI CRONENBERG IN LUOGHI INATTESI

Cronenberg prosegue nel suo percorso di rarefazione del ritmo e di riflessione metafisica. Dal 3 aprile al cinema.

Emanuele Sacchi, lunedì 24 marzo 2025 - Recensioni

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Vincent Cassel (Vincent Crochon) (58 anni) 23 novembre 1966, Parigi (Francia) - Sagittario. Interpreta Karsh nel film di David Cronenberg The Shrouds - Segreti sepolti.

Rimasto vedovo di Becca da quattro anni, Karsh ha faticosamente trovato il modo di elaborare il lutto, benché in maniera peculiare. Grazie ai suoi ingenti mezzi finanziari ha fondato una società, GraveTech, che fabbrica sudari speciali, che permettono di riprendere con videocamere i defunti e di farli osservare post mortem ai congiunti attraverso un dispositivo elettronico. Soprattutto Karsh può così osservare Becca in ogni momento, anche da morta. Così facendo, scopre un’anomalia nelle ossa di Becca, come se queste stessero mutando sottoterra.
In continuità con Crimes of the Future David Cronenberg prosegue nel suo percorso di rarefazione del ritmo e di riflessione metafisica, nuovamente accompagnato dai bordoni ipnotici assemblati da Howard Shore. In netta discontinuità con l’immediato predecessore della filmografia del regista canadese, invece, The Shrouds è un film costruito sul dialogo, verboso e quasi dimesso sul piano scenografico, benché la tecnologia reciti un ruolo di primaria importanza. Cronenberg non demonizza la tecnologia, ma mostra un’inedita diffidenza verso di essa e ne osserva lo strapotere, guidato dalla necessità umana di vedere di più, abusando di uno dei cinque sensi al di là di ogni ostacolo.
Il film sarà al cinema dal 3 aprile.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Emanuele Sacchi - mercoledì 30 luglio 2025
Ritmo indiavolato, parodie e riferimenti trasversali metacinematografici: 85 minuti di gigantesca comfort zone. Al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - mercoledì 30 luglio 2025
L’odissea lavorativa di un’infermiera svizzera, costretta a gestire un reparto nel corso di un turno infinito. Dal 20 agosto al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Silvia Guzzo - mercoledì 30 luglio 2025
Ottime le interpretazioni delle star del cinema francese Isabelle Carré e Bernard Campan. Dal 31 luglio al cinema. Vai all'articolo »