KRIPTON, UNA STRAORDINARIA FOTOGRAFIA DEL REALE, ESPRESSA CON GRANDE PUDORE E SENZA PORNOGRAFIA DEL DOLORE

Francesco Munzi racconta la fatica di vivere di chi si fa cartina di tornasole di un disagio contemporaneo, urlo di Munch di un mondo iper accelerato e ipertecnologico. Da giovedì 18 gennaio al cinema.

Paola Casella, venerdì 12 gennaio 2024 - Recensioni

Sei pazienti ricoverati in due strutture psichiatriche della periferia romana: uno è in balia di "pensieri troppo veloci" che non riesce a gestire; un'altra, da quando aveva 12 anni, soffre di un disturbo alimentare che l'ha ridotta al lumicino; una ragazza dell'Est crede nell'oscurità e nell'esistenza dei "raptor"; un uomo è convinto di essere ebreo; un ragazzo e una ragazza di colore affrontano la realtà l'uno inseguendo l'empatia verso il prossimo, l'altra cercando di imparare l'italiano (ma attraversando le stanze della struttura come se fossero campi minati). E poi le loro famiglie, e gli psichiatri che giorno dopo giorno cercano di aiutare queste anime smarrite a ritrovare la strada di casa.

Quella di Munzi è una straordinaria fotografia del reale che non si limita ad essere una testimonianza ma che diventa un'adesione empatica alla sofferenza, espressa con grande pudore e senza spettacolarizzazione, ma non per questo priva di cura formale e di attenzione nel costruire un racconto accessibile al pubblico. 

Kripton racconta la fatica di vivere di chi si fa cartina di tornasole di un disagio contemporaneo, urlo di Munch di un mondo iper accelerato e ipertecnologico mirato alla performance esteriore invece che alla crescita interiore, e la ricerca estrema di una risposta alla domanda di senso che tutti ci poniamo - soprattutto oggi.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Anna Maria Pasetti - venerdì 10 ottobre 2025
Un doc che illumina un tesoro troppo a lungo lasciato nell'oblio. Da lunedì 13 ottobre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Paola Casella - venerdì 10 ottobre 2025
Storia di un artista che non ha mai tradito se stesso. Dal 23 ottobre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - venerdì 10 ottobre 2025
Un film che indaga la messianica visione del mondo di una parte sempre più potente della politica degli USA. In streaming su MYmovies ONEVai all'articolo »