CONVERSAZIONI CON ALTRE DONNE, UNA VENTATA DI INTERNAZIONALITÀ IN UNO SCENARIO MEDITERRANEO

La regia di Filippo Conz si mette completamente al servizio della storia e dei suoi interpreti. Da giovedì 31 agosto al cinema.

Paola Casella, venerdì 28 luglio 2023 - Recensioni

Tropea. Un uomo e una donna, entrambi quarantenni e divorziati, s'incontrano al matrimonio della sorella di lui, dove lei è una damigella della sposa, e l'attrazione appare subito irresistibile. I due si erano frequentati tanto tempo prima, ma è come se facessero nuova conoscenza, ed è evidente che la chimica fra di loro li spingerà a dare sfogo alla passione. Entrambi sono anche già sentimentalmente impegnati, e il loro vissuto personale ha un peso importante. Ma la bellezza della Calabria si rivela galeotta, e l'intensità del loro incontro è destinata ad esplodere come un fuoco di artificio, portando con sé la nostalgia del passato e il desiderio di riscrivere ognuno la propria storia.

La scelta del cast è un altro punto a favore del film, proprio perché i due protagonisti sono chiamati ad interpretare un maschile e un femminile in qualche misura archetipico, e Francesco Scianna e Valentina Lodovini reggono molto bene il tour de force attoriale che questo film, basato interamente su un'incessante schermaglia amorosa, richiede. 

La regia di Conz si mette completamente al servizio della storia e dei suoi interpreti, e senza eccessivi voli pindarici li asseconda, in qualche misura anche li stalkerizza.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Silvia Guzzo - lunedì 8 settembre 2025
La carriera artistica di Milo Manara attraverso le sue tavole, le sue parole e le testimonianze di colleghi e amici. Al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Tommaso Tocci - sabato 6 settembre 2025
Il paese mentre cambia, ma cambia anche Hoxha stesso tra le varie fasi. Vai al film I Vai all'articolo »
RECENSIONI
Simone Granata - venerdì 5 settembre 2025
Per il suo debutto alla regia, l’attrice Mayra Hermosillo sceglie una storia autobiografica. Presentato alle Giornate degli Autori. Vai al film I Vai all'articolo »