SMILE, SU IBS IL DVD DELL'HORROR FIRMATO DAL DEBUTTANTE PARKER FINN

Un film che fa riflettere su questo assunto: per combattere il demone occorre combattere prima contro i propri demoni.

martedì 27 dicembre 2022 - Homevideo
Sosie Bacon - Pesci. Interpreta Rose Cotter nel film di Parker Finn Smile.

La psichiatra Rose Cotter nasconde un trauma di gioventù: ha assistito al suicidio della madre, senza intervenire in alcun modo e senza poi riuscire a perdonarsi per questo. In cura da lei si reca la giovane Laure, a sua volta traumatizzata per aver assistito al violento suicidio del proprio insegnante, e le racconta una storia di possessione demoniaca, con vivide allucinazioni, prima di uccidersi in maniera orribile. Nel racconto di Laure la premessa a un evento violento è sempre costituita da un sorriso inquietante, che compare sul volto di queste allucinazioni, e spinge verso la follia la vittima.
 

Il debuttante Parker Finn ha sviluppato il soggetto del suo precedente cortometraggio Laura Hasn't Slept, premiato al SXSW Festival, estendendolo fin quasi a due ore di puro terrore.
MYmovies.it

Il film Smile introduce alcuni dettagli che calano la situazione della storia nel disagio della contemporaneità. Per combattere il demone occorre combattere prima contro i propri demoni, sembrerebbe sentenziare il regista Finn, ma lo svolgimento non è privo di sorprese da questo punto di vista.

Smile è ora disponibile in DVD e Blu-ray su IBS.

Regia: Parker Finn
Interpreti: Sosie BaconKyle GallnerJessie T. Usher
Anno: 2022
Paese: USA
Supporto: DVD o Blu-Ray 

ALTRE NEWS CORRELATE
HOMEVIDEO
mercoledì 14 maggio 2025
Una metafora avvincente per raccontare la saggia vita degli animali. Oscar come Miglior film d'animazione. Vai all'articolo »
HOMEVIDEO
giovedì 17 aprile 2025
Un thriller sci-fi che racconta una contorta storia d’amore incentrata sulle relazioni tossiche e ambientata in un futuro distopico. Vai all'articolo »
HOMEVIDEO
mercoledì 9 aprile 2025
Dopo il debutto con Revenge, la regista torna a raccontare il femminile facendo leva su quello sguardo maschile che ha raccontato le donne al cinema. Vai all'articolo »