DENTRO IL CINEMA COREANO, A FIRENZE UNA LEZIONE SUI 'DRAMA' E SQUID GAME

Lunedì 6 giugno in Mediateca Toscana un incontro a cura della critica Caterina Liverani. In collaborazione con il Florence Korea Film Fest.

mercoledì 1 giugno 2022 - Evento

Dopo il successo della XX edizione del Florence Korea Film Fest, conclusosi al cinema La Compagnia lo scorso 15 aprile, prosegue a Firenze, in Mediateca Toscana, l’approfondimento dedicato alla cinematografia della Corea del Sud.

Per il programma di eventi culturali, La valigia dei sogni, lunedì 6 giugno, alle ore 16.00, si terrà la quarta e ultima lezione del ciclo Dentro il cinema coreano, a cura della critica Caterina Liverani, in collaborazione con il Florence Korea Film Fest. La lezione sarà dedicata alla forma di intrattenimento più popolare in Corea del Sud, che ha conquistato il mondo, i Drama. In particolare, si cercherà di dare una risposta alla domanda: qual è il segreto del successo dei Drama, in patria e nel mondo?

Saranno analizzati i grandi registi e gli attori più conosciuti del cinema prestati al piccolo schermo, a partire dalla amatissima serie TV dal successo globale, targata Netflix, Squid Game, il cui celebre protagonista, Lee Jung-jae, insieme al regista Hwang Dong-hyuk è stato ospite a Firenze pochi mesi fa, in occasione del Florence Korea Film Fest.

Gli incontri si tengono in via San Gallo, 25 a Firenze, ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti, è consigliata la prenotazione all’indirizzo: segreteria@fst.it.

ALTRE NEWS CORRELATE
EVENTO
Roberto Manassero - martedì 12 agosto 2025
Il film di Coline Serreau è disponibile gratuitamente in streaming su ARTE grazie alla rassegna Artekino Classics. Vai all’articolo »
EVENTO
venerdì 11 luglio 2025
Festeggia 25 anni di attività uno dei luoghi più amati e simbolici dell’Estate Romana. Gli eventi continueranno fino al 14 settembre. Vai all’articolo »
EVENTO
Giancarlo Zappoli - giovedì 10 luglio 2025
Una grande storia d’amore da riscoprire - insieme ad altri 18 cult - gratuitamente in streaming su ARTE grazie alla rassegna Artekino Classics. Vai all’articolo »