NOSTALGIA, UNA STORIA D'AMORE E IDENTITÀ, UNA SINFONIA MEDITERRANEA CHE È RISCOPERTA DEL PROPRIO POSTO NEL MONDO

Una storia di redenzione e di straziante rimpianto permeata dall’amore viscerale di Martone per la sua Napoli, che il regista racconta perdendocisi dentro, in un flusso libero di coscienza e conoscenza. In Concorso al Festival di Cannes e da oggi al cinema.

Paola Casella, mercoledì 25 maggio 2022 - Cannes Film Festival
Pierfrancesco Favino (56 anni) 24 agosto 1969, Roma (Italia) - Vergine. Nel film di Mario Martone Nostalgia.

L’amore viscerale per Napoli di Mario Martone, e di Ermanno Rea che ha firmato il romanzo 'Nostalgi'a sul quale il film di Martone è basato, permea ogni inquadratura di questa storia di (tentata) redenzione e di straziante rimpianto.

Martone racconta la sua Napoli perdendocisi dentro, in un flusso libero di coscienza e conoscenza, affidando al suo protagonista il ruolo un Virgilio inconsapevole che si muove fra la morte e la vita.

Questa Napoli non è solo una carta sporca ma uno struggimento del cuore, un crocevia universale affascinato dal buio in cui è difficile farsi “raggio di sole” che si posa sulla monnezza e non si imbratta, ma anche un basso può diventare un punto di luce al pianterreno, un luogo magico in cui i morti continuano a vivere nei vivi e la gente comune si fa testimone della lotta quotidiana fra il Bene e il Male dietro a finestre pronte a chiudersi in fretta, e dove la lealtà è un concetto che riguarda la delinquenza come le persone perbene, perché “non si scompare senza salutare”.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
CANNES FILM FESTIVAL
Paola Casella - lunedì 26 maggio 2025
Eva Victor si rivela un vero talento raccontando in maniera mai banale questa storia di violenza. Vai all'articolo »
CANNES FILM FESTIVAL
Marzia Gandolfi - domenica 25 maggio 2025
Ethan Coen dirige una dark comedy anacronistica e senza interesse che si inscrive in una sorta di trilogia di film eccentrici e queer ispirati ai B movie. Fuori Concorso Vai all'articolo »
CANNES FILM FESTIVAL
sabato 24 maggio 2025
Il regista iraniano si è aggiudicato il maggior riconoscimento del festival. Premiati anche i fratelli Dardenne per la miglior sceneggiatura. Wagner Moura e Nadia Melliti miglior attori. Vai all’articolo »