GHIACCIO, L'ESORDIO ALLA REGIA DI FABRIZIO MORO È UN INVITO A NON MOLLARE MAI

Il cantautore romano si affida per la sua opera prima all'interpretazione di Vinicio Marchioni e Giacomo Ferrara, coppia che funziona e risulta credibile. Dal 7 al 9 febbraio al cinema.

Giancarlo Zappoli, giovedì 27 gennaio 2022 - Recensioni
Vinicio Marchioni (50 anni) 10 agosto 1975, Roma (Italia) - Leone. Interpreta Massimo nel film di Alessio De Leonardis, Fabrizio Moro Ghiaccio.

Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis, dopo aver verificato la complementarietà artistica nella realizzazione di videoclip del cantautore, affrontano ora il grande schermo da combattenti così come si definiscono i loro protagonisti. Perché affrontare quello che è ormai un genere ampiamente codificato come il cinema che abbia al centro la boxe richiedeva già sulla carta uno spirito combattivo contro gli stereotipi narrativi che in esso si sono stratificati nel corso dei decenni.

I due registi ne sono consapevoli e non li evitano ma li contestualizzano in un ambito socioculturale che sembrano conoscere bene. La coppia Marchioni-Ferrara come confronto allievo-maestro entrambi con un passato rispetto al quale, seppur con ragioni profondamente diverse, cercare un nuovo futuro, funziona ed è credibile.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - martedì 19 agosto 2025
Un viaggio tra generazioni palestinesi che trasforma il dolore in forza e umanità. Dal 25 settembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - martedì 19 agosto 2025
Lucia ritrova l'ex amante in questo film a cui manca un po' di ironia. Da giovedì 21 agosto al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Claudia Catalli - martedì 19 agosto 2025
Una rielaborazione in chiave rigorosamente british dell’eterno binomio amore e odio che vede l'ennesima grande prova attoriale degli istrionici Cumberbatch e Colman. Da mercoledì 27 agosto al cinema. Vai all'articolo »