QUERIDO FIDEL, UNA COMMEDIA ORIGINALE E BEN DOCUMENTATA 

Gianfelice Imparato è Emidio Tagliavini, uomo buono tenacemente ancorato ad un passato che non tornerà. Presentato al Bifest 2021.

Giancarlo Zappoli, martedì 28 settembre 2021 - Festival



Viviana Calò esordisce alla direzione di un lungometraggio scrivendo anche una sceneggiatura così ricca di elementi filologicamente corretti e puntuali da far comprendere a chi non lo avesse ancora fatto che anche per scrivere una commedia è necessario documentarsi accuratamente.

Per costruire una piccola Cuba non si può essere che a Napoli, con i suoi umori e la sua vitalità. Ma per raccontare di un uomo che si è chiuso nella venerazione di un mito senza volerne fare un dramma psicologico è necessario descrivere, con brevi ma precisi tocchi, ciò che lo circonda. Gorbaciov, la fine della guerra fredda, il non proprio indolore passaggio dal Partito Comunista Italiano al Partito Democratico della Sinistra. 

La vicenda di Emidio, contestualizzata nel 1991, assume così dei contorni definiti su cui è possibile inserire una vicenda il cui protagonista rimanda a personaggi del teatro del ‘900. Perché, grazie alla sempre inappuntabile interpretazione di quell’attore di qualità che è Gianfelice Imparato, Emidio non scade mai nella macchietta grottesca ma conserva una sua dignità di uomo ricco di ideali che, non solo perché decontestualizzati ma perché ormai purtroppo superati da un mondo che guarda altrove, lo fanno passare per pazzo.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTIVAL
Veronica Ranocchi - giovedì 27 novembre 2025
Oltre 20 film, ospiti ed eventi speciali dal 5 al 10 dicembre all’interno della cornice della 50 Giorni di Cinema. Vai all’articolo »
FESTIVAL
Paola Casella - mercoledì 26 novembre 2025
Il cinema del reale raccontato da chi lo fa. Dal 3 al 7 dicembre presso il cinema Tibur di Roma. La sezione Short-Doc sarà disponibile online dal’1 dicembre. Vai all’articolo »
FESTIVAL
lunedì 24 novembre 2025
La regista Leone d’Oro sarà anche protagonista di una masterclass aperta al pubblico. Vai all’articolo »