Gratis fino alle 21.00, in collaborazione con Nexo+, il docu-film sul trafugamento delle opere d'arte da parte dei nazisti e la gara di due personaggi tragici e surreali come Adolph Hitler e Hermann Göring nell'averle tutte per loro. PRENOTA IL TUO POSTO oppure PROVA NEXO+ GRATIS PER 7 GIORNI
Il tuo browser non supporta i video in HTML5.
L'avete fatto voi questo orrore, maestro?', chiede l'ambasciatore nazista Otto Abetz a Pablo Picasso davanti a Guernica. Picasso rispose: 'No, è opera vostra'.
Quando si parla di arte, quella vera, c'è spesso in latenza un sentimento di giustificazione del perché la si crea, o perché la si vuole possedere. Hitler contro Picasso e gli altri narra lucidamente delle tematiche drammatiche che via via stanno andando nel dimenticatoio: la vicenda del nazismo e le sue conseguenze. E la narra da un punto di vista preciso, di cui non si è molto parlato: il trafugamento delle opere d'arte in quel periodo e la gara - dettata dall'ego e dal potere - di due personaggi tragici e surreali come Adolph Hitler e Hermann Göring nell'averla tutta per loro.
«Hitler contro Picasso e gli altri è un progetto ambizioso e ricco di documentazione e materiali d'archivio interessanti e poco scandagliati».
Chagall, Monet, Picasso, Matisse, Klee, Kokoschka, Otto Dix, El Lissitzky. Toni Servillo racconta gli artisti messi al bando, condannati eppure anche trafugati, sottratti, scomparsi. Sono trascorsi 80 anni da quando il regime nazista bandì la cosiddetta 'arte degenerata', organizzando nel 1937 a Monaco, un’esposizione pubblica per condannarla e deriderla.
Hitler contro Picasso e gli altri sarà gratuitamente in streaming su MYmovies, in collaborazione con Nexo+, dalle 21.00 di questa sera, per 24 ore.