EL CID - STAGIONE 2, UNA GRANDE PRODUZIONE, DOVE GLI EVENTI SI SUSSEGUONO FIN TROPPO VELOCI 

Tornano "le dame, i cavallier, l'armi, gli amori" della Spagna dell'XI secolo. Disponibile su Amazon Prime Video.

Andrea Fornasiero, venerdì 16 luglio 2021 - prime video
Jaime Lorente .

Alla sua morte, causata in segreto dal veleno della figlia Urraca, Re Ferdinando ha diviso il regno tra i suoi figli Sancho, Alfonso e Garcia, inoltre ha assegnato alle principesse Elvira e Urraca rispettivamente il convento di Toro e la città di Zamora. Questa divisione porta a una nuova inevitabile serie di guerre interne, mentre i mori di Saragozza scelgono attentamente le alleanze. Ruy, noto anche come "El Campeador", è al servizio di Sancho, ma Alfonso cerca di portarlo dalla sua con una offerta quasi irrinunciabile. Urraca continua a tramare, ma in seguito a un tragico fatto inizia a comportarsi con maggiore coscienza.

Tornano "le dame, i cavallier, l'armi, gli amori" della Spagna dell'XI secolo in una grande produzione, dove gli eventi però si susseguono fin troppo veloci e il cast spesso non è adeguato.

Tolti i due veri protagonisti, Jaime Lorente e Alicia Sanz nei panni di Urraca, tutti gli altri attori lasciano a desiderare, vanificando in parte gli sforzi nella ricostruzione scenografica e delle battaglie. Mancherebbe poco a El Cid per essere al livello delle serie storiche angloamericane, visto che i mezzi per una messa in scena spettacolare ci sono tutti. D'altra parte sembra esserci anche la coscienza di questo limite a cui si cerca di porre rimedio con la velocità: la quantità di tradimenti e scontri sul campo che avvengono nei cinque episodi di stagione è impressionante.

I fatti precipitano rapidi in uno scenario in continua evoluzione, dove sono i molti pezzi in movimento trasmettono dinamismo e incertezza. Non tutti i colpi di scena sembrano però ben motivati e soprattutto nelle ultime puntate alcune cose - che non sveleremo - lasciano davvero perplessi, ma la serie stessa fa in modo che siano più o meno dettagli, relegati a personaggi minori che a volte non sono in scena per interi episodi.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
PRIME VIDEO
mercoledì 27 agosto 2025
Regia di Adam Bernstein, Giacomo Martelli. Una serie con Jesse Williams, Nicolo Pasetti, Abeer Hariri, Marco Lo Chiatto, Jean-Hugues Anglade. Dal 24 settembre su Prime Video. Guarda il trailer »
PRIME VIDEO
mercoledì 27 agosto 2025
Regia di Shane Black. Un film con Mark Wahlberg, Lakeith Stanfield, Rosa Salazar, Keegan-Michael Key, Chukwudi Iwuji. Dal 1° ottobre su Prime Video. Guarda il trailer »
PRIME VIDEO
martedì 29 luglio 2025
Regia di Lasse Hallström. Un film con Madelyn Cline, Josh Lucas, K.J. Apa, Sofia Wylie, Madison Thompson. Dal 20 agosto su Prime Video. Guarda il trailer »