JUDAS AND THE BLACK MESSIAH, LA STORIA DI FRED HAMPTON, RACCONTATA DALLA PARTE DI CHI LO TRADÌ

La storia vera del leader delle Pantere Nere e degli eventi che lo portarono alla morte. Vincitore del Golden Globe al Migliore Attore non Protagonista (Daniel Kaluuya).

Roberto Manassero, giovedì 4 marzo 2021 - Recensioni

A Chicago, verso le fine degli anni Sessanta, il criminale minorenne Bill O'Neal accetta di fare l'informatore per l'FBI dopo il suo arresto. Infiltrato da un agente nell'influente Black Panther Party, O'Neal scala le gerarchie del partito e si avvicina al suo leader Fred Hampton, prima arrestato e poi liberato in attesa dell'appello. Militante di giorno e traditore stipendiato la notte, Bill vive in maniera tormentata la sua doppia natura, da un lato aderendo alla visione politica di Hampton ma dall'altra contribuendo in maniera decisiva alla sua violenta uccisione, avvenuta per mano dell'FBI nel dicembre 1969.


Il ritratto di una figura chiave della politica afroamericana degli anni Sessanta evita per fortuna il santino, scegliendo come protagonista lo sguardo incerto del Giuda che lo ha condannato a morte.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Anna Maria Pasetti - venerdì 10 ottobre 2025
Un doc che illumina un tesoro troppo a lungo lasciato nell'oblio. Da lunedì 13 ottobre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Paola Casella - venerdì 10 ottobre 2025
Storia di un artista che non ha mai tradito se stesso. Dal 23 ottobre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - venerdì 10 ottobre 2025
Un film che indaga la messianica visione del mondo di una parte sempre più potente della politica degli USA. In streaming su MYmovies ONEVai all'articolo »