PELÉ - IL RE DEL CALCIO, UN DOC DILIGENTE CHE LAMBISCE LA PAVIDITÀ POLITICA DEL CAMPIONE MA PREFERISCE CELEBRARNE (ANCORA UNA VOLTA) LE GESTA

Prodotto dal regista Kevin Macdonald, il ritratto della perfetta e sempiterna icona del Calciatore indiscutibile, modello di vita amato da tutti. Dal 23 febbraio su Netflix.

Emanuele Sacchi, lunedì 22 febbraio 2021 - Netflix

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Dall'infanzia come lustrascarpe allo status di calciatore più grande e vincente di ogni tempo, la vita di Pelé scorre come un romanzo classico, valido per tutte le epoche. A differenza di eroi "problematici" del pallone come Diego Armando Maradona o ribelli come George Best o Johann Cruijff, Edson Arantes do Nascimento detto Pelé rappresenta la perfetta e sempiterna icona del Calciatore indiscutibile, il modello di vita amato da tutti. O forse non del tutto, visto come, allontanandosi dal terreno di gioco, molto del coraggio e dell'eroismo del numero 10 lascia spazio a un pragmatismo forse inatteso.


Pelé: il re del calcio, documentario autorizzato dal calciatore, che vi partecipa contribuendo con aneddoti e racconti tratti dal suo passato, esplora il ruolo di Pelé in Brasile anche al di fuori dalla semplice competizione agonistica: senza insistere sulle ambiguità, ma lasciando intendere il ruolo del campione di fronte alla dittatura spietata degli anni 60 e 70.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
NETFLIX
Simone Granata - sabato 22 novembre 2025
Basato sull'amato racconto di Denis Johnson. Ora su Netflix. Vai all'articolo »
NETFLIX
Gabriele Prosperi - lunedì 17 novembre 2025
Il confronto tra una scrittrice e un imprenditore che potrebbe avere ucciso la moglie. Con Claire Danes e Matthew Rhys. Su Netflix. Vai all'articolo »
NETFLIX
venerdì 14 novembre 2025
Regia di Kate Winslet. Un film con Kate Winslet, Toni Collette, Helen Mirren, Andrea Riseborough, Timothy Spall. Dal 24 dicembre su Netflix. Guarda il trailer »