MY SWEET GRAPPA REMEDIES, L'ESISTENZA ORDINARIA DI UNA DONNA BIZZARRA 

Una protagonista anticonvenzionale che invita gli spettatori a mettersi alla prova. Al FEFF22. 

Lucrezia Ceglie, martedì 30 giugno 2020 - Far East Film Festival

"Questo è il mio diario, nessuno lo leggerà, neanche io lo rileggerò" pensa la protagonista Yoshiko Kawashima e lo spettatore accede ai suoi pensieri, in punta di piedi, grazie alla regista Akiko Ohku che li lascia fluire nel tempo della vita della stravagante Yoshiko, una donna di mezza età che non per questo smette di evolvere e porsi interrogativi essenziali su se stessa, sulla sua identità prendendo spunto da ciò che osserva con una sensibilità quasi paranormale e immaginando le vite degli altri a partire da dettagli impercettibili che la commuovono fino alle lacrime. Yoshiko non smette così di verificare il suo legame con la vita.

Una vita, all'inizio più pensata che vissuta e poi, gradualmente, con il fondamentale aiuto della collega e amica Wakabayashi Yoshiko riesce a trovare un equilibrio stabile tra il pensare ed il vivere proprio nella consapevolezza del divenire tra il mondo degli oggetti e il mondo delle persone.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
FAR EAST FILM FESTIVAL
sabato 3 maggio 2025
Al secondo posto l’hongkonghese The Last Dance e al terzo di nuovo la Cina continentale con Like a Rolling Stone. Gelso viola MYmovies a Silent City Driver. Vai all'articolo »
FAR EAST FILM FESTIVAL
sabato 3 maggio 2025
Silent City Driver vince il Gelso viola MYmovies e Her Story l'Audience Award. Welcome to the Village il Gelso per la miglior sceneggiatura. Vai all'articolo »
FAR EAST FILM FESTIVAL
mercoledì 9 aprile 2025
Il festival di Udine, al via il 24 aprile, ha presentato un programma di 75 titoli. Una selezione sarà disponibile online. Vai all’articolo »