CRAZY ROMANCE, AL FEFF20 UNA LOVE STORY COREANA AD ALTA GRADAZIONE ALCOLICA

Scritta e diretta dalla regista Kim Han-gyuk, la commedia verrà presentata al Far East Film Festival 22 in world festival premiere. RICHIEDI IL TUO ACCREDITO »

mercoledì 17 giugno 2020 - Far East Film Festival

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Lee Jae-hoon e la sua nuova assistente, Oh Sun-young, lavorano per un’agenzia pubblicitaria. Il matrimonio di Jae-hoon è appena fallito, così come l’ennesima relazione di Sun-young, ma i due vivono i rispettivi naufragi sentimentali molto diversamente: lui cerca di anestetizzare il dolore bevendo fiumi di soju, il distillato più amato dai coreani, lei indossando una corazza fatta di sarcasmo e di (apparente) impassibilità. Finiranno per calamitarsi, dato che la legge dell’attrazione è quasi sempre più forte della prudenza, o finiranno per respingersi, nonostante scoprano di essere più affini di quanto potessero sospettare?


Commedia sentimentale tutt’altro che zuccherosa, Crazy Romance sarà presentata in World Festival Premiere al Far East Film Festival 22.

Un piccolo e brillante saggio sugli spigoli dell’amore dopo i trent’anni, scritto e diretto con mano felice dalla regista Kim Han-gyuk (il 25% dei film in programma è diretto da donne): classe 1985, proprio come Jae-hoo e Sun-young. Un esempio di nuovo cinema coreano, ora molto trendy qui in Occidente grazie all’esplosione di Parasite, dove le nevrosi della società contemporanea vengono declinate in chiave alcolica (i personaggi passano da un hangover all’altro, da un’amnesia alcolica all’altra) e dove le relazioni personali vengono scandite dal ticchettio continuo delle chat (prima regola: mai toccare lo smartphone quando si è ubriachi!).

Attesissima, su MYmovies dal 26 giugno al 4 luglio, l’edizione digitale del FEFF potrà contare su una line-up di 46 film provenienti da 8 paesi (Cina, Hong Kong, Taiwan, Corea del Sud, Giappone, Filippine, Indonesia e Malesia)! Alcuni titoli saranno disponibili worldwide, alcuni solo per il territorio europeo e alcuni solo per l’Italia. Le prime mondiali saranno 4, le prime internazionali saranno 10, quelle europee saranno 11 e quelle italiane saranno 17.

La campagna accrediti per il FEFF 22 è in pieno svolgimento e i pass virtuali giocano affettuosamente con l’immaginario asiatico: Silver Ninja (€ 9,90), Golden Samurai (€ 49) e Platinum Shogun (€ 100). Tra i benefit, l’accesso a Far East Film Online: la nuovissima piattaforma di cinema asiatico, progettata dal Festival, che inizierà il proprio viaggio sabato 1° agosto con una cinquantina di titoli (evergreen e novità).

ALTRE NEWS CORRELATE
FAR EAST FILM FESTIVAL
sabato 3 maggio 2025
Al secondo posto l’hongkonghese The Last Dance e al terzo di nuovo la Cina continentale con Like a Rolling Stone. Gelso viola MYmovies a Silent City Driver. Vai all'articolo »
FAR EAST FILM FESTIVAL
sabato 3 maggio 2025
Silent City Driver vince il Gelso viola MYmovies e Her Story l'Audience Award. Welcome to the Village il Gelso per la miglior sceneggiatura. Vai all'articolo »
FAR EAST FILM FESTIVAL
mercoledì 9 aprile 2025
Il festival di Udine, al via il 24 aprile, ha presentato un programma di 75 titoli. Una selezione sarà disponibile online. Vai all’articolo »