BERLINALE 2020, APRE MY SALINGER YEAR CON MARGARET QUALLEY

Il giovane astro nascente di Hollywood sarà protagonista del film insieme a Sigourney Weaver.

venerdì 24 gennaio 2020 - Berlinale

Sarà My Salinger Year ad aprire la 70.ma edizione del Festival di Berlino (20 febbraio - 1 marzo). Il film, scritto e diretto da Philippe Falardeau, è interpretato da Margaret Qualley (recentemente vista in C'era una volta... a Hollywood (guarda la video recensione)) e Sigourney Weaver che vestiranno i panni di una giovane segretaria e di un'agente letteraria incaricate di seguire la corrispondenza di J.D. Salinger.

Siamo lieti di aprire la 70.ma edizione del festival con una storia di formazione con una protagonista dal punto di vista fresco, ma non affatto ingenuo. Philippe Falardeau raffigura il piccolo mondo letterario di New York degli anni '90 con umorismo e una nota dolce, non dimenticando mai il secolo in cui viviamo o il ruolo unificante che l'arte svolge in tutte le nostre vite. Non vediamo l'ora di accogliere Margaret Qualley e Sigourney Weaver e gli altri membri del grande cast e della troupe di Philippe Falardeau.
Il direttore Carlo Chatrian

"Sono entusiasta del fatto che My Salinger Year aprirà la Berlinale 2020. Non avremmo potuto sperare in una prima mondiale migliore. In passato la Berlinale si è aperta con meravigliosi film di registi affermati; inutile dirlo, sono onorato di essere in questa lista" ha affermato il regista.
Il film verrà proiettato il 20 febbraio, dando così inizio al festival.

ALTRE NEWS CORRELATE
BERLINALE
sabato 22 febbraio 2025
È il film di Dag Johan Haugerud a ricevere il riconoscimento più ambito. Huo Meng è il miglior regista per Living the Land. Menzione speciale per Canone effimero. Vai all'articolo »
BERLINALE
Tommaso Tocci - venerdì 21 febbraio 2025
Il regista firma una della sue opere migliori trattando di tradizioni e aspettative famigliari. In concorso alla Berlinale. Vai all'articolo »
BERLINALE
Claudia Catalli - giovedì 20 febbraio 2025
Un uomo parte per ritrovare l'essenza della sua vita. In Concorso alla Berlinale. Vai all'articolo »