Un racconto familiare ed ecologico, che sprona il giovane pubblico a non rinunciare alle prime difficoltà. Recensione di Marianna Cappi, legge Nina Pons.
Il tuo browser non supporta i video in HTML5.
Christian, separato, si è trasferito in Camargue, dove ha elaborato un piano, al limite della legalità, per salvare le oche selvagge dall'estinzione, indicando loro una rotta migratoria alternativa. Suo figlio Thomas, costretto a passare le vacanze con lui, si scoprirà pian piano altrettanto appassionato al progetto e diventerà protagonista di un'avventura incredibile, nei cieli d'Europa.
Ricco di riferimenti illuminati, dal Popolo migratore a "L'anello di re Salomone", il film è una perfetta proposta scolastica o familiare, e unisce il fascino per le esplorazioni naturalistiche che da sempre caratterizza il cinema di Vanier), con le attuali istanze ecologiste.
In occasione dell'uscita al cinema di Sulle ali dell'avventura, Nina Pons interpreta la recensione di Marianna Cappi.