PUPAZZI ALLA RISCOSSA, LA VIDEO RECENSIONE

Un piccolo thriller per bambini, che immagina un mondo spietato, molto simile al nostro. Recensione di Marianna Cappi, legge Gaia Petronio.

A cura della redazione, giovedì 7 novembre 2019 - Video recensione

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Uglyville è un luogo allegro e colorato, in cui la stravaganza è ben vista e la bellezza che conta non è quella esteriore. Moxy, colonna portante di questa comunità di pupazzi, sogna il Grande Giorno in cui verrà mandata nel mondo reale e avrà finalmente un bambino da amare e da cui essere amata.
Più o meno involontariamente, il film ha un valore educativo che fa la differenza. Perché, se sono tanti i film per bambini che insistono sull'importanza di essere se stessi e invitano ad evitare l'omologazione, sono rari quelli che si spingono così vicini alla rappresentazione della depressione e di un mondo che ghettizza l'handicap e premia la convenzionalità.

Sotto la patinata del musicarello scoppiettante, Pupazzi alla riscossa è a suo modo un thriller per bambini, che immagina un mondo spietato, molto simile al nostro.
A cura della redazione

In occasione dell'uscita al cinema di Pupazzi alla riscossa, dal 14 novembre in sala, Gaia Petronio interpreta la recensione di Marianna Cappi.

ALTRE NEWS CORRELATE
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - lunedì 6 aprile 2020
Il mondo raccontato attraverso gli occhi e l'interpretazione di un bambino. Recensione di Luisa Ceretto, legge Emanuela Rei. Guarda la video recensione
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - lunedì 18 maggio 2020
Una favola tanto nera quanto vera. Perché i draghi dell'amoralità si nascondono dove meno ci si aspetta. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Matteo Berardinelli. Guarda la video recensione
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - martedì 3 marzo 2020
Un film alla vecchia maniera che si fa omaggio e documento storico. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Roberta Azzarone. Guarda la video recensione