THE IRISHMAN, LA VIDEO RECENSIONE

Un'epopea gangster intima e ampia, malinconica ed elegiaca. Una lectio magistralis di (grandissimo) cinema. Recensione di Paola Casella, legge Roberta Azzarone.

A cura della redazione, martedì 29 ottobre 2019 - Video recensione

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Frank Sheeran è un veterano della Seconda Guerra Mondiale e autista di camion quando incontra l'uomo del destino, il boss della mafia Russell Bufalino. Tra i due nasce un'amicizia che va al di là del business. Fiero di Frank, Russell lo presenta a Jimmy Hoffa, capo del sindacato dei camionisti e più popolare di Elvis e dei Beatles messi insieme. Il viaggio di questi tre personaggi attraverso la Storia americana è la stoffa di cui è fatto il cinema.
The Irishman è un'epopea gangster malinconica ed elegiaca, intima e ampia, che stratifica tutto quanto sappiamo sul mafia movie, sul cinema di Scorsese, e sull'abilità recitativa di tre mostri sacri finora mai visti tutti insieme.

Una lectio magistralis di cinema che, con arditi movimenti di macchina e i temi più cari a Scorsese, ci tiene inchiodati per tre ore e mezza.
A cura della redazione

In occasione dell'uscita di The Irishman, al cinema dal 4 al 6 novembre e disponibile su Netflix dal 27, Roberta Azzarone interpreta la recensione di Paola Casella.

ALTRE NEWS CORRELATE
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - lunedì 6 aprile 2020
Il mondo raccontato attraverso gli occhi e l'interpretazione di un bambino. Recensione di Luisa Ceretto, legge Emanuela Rei. Guarda la video recensione
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - lunedì 18 maggio 2020
Una favola tanto nera quanto vera. Perché i draghi dell'amoralità si nascondono dove meno ci si aspetta. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Matteo Berardinelli. Guarda la video recensione
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - martedì 3 marzo 2020
Un film alla vecchia maniera che si fa omaggio e documento storico. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Roberta Azzarone. Guarda la video recensione