THE CRY, UN PICCOLO GIOIELLO CON UNA INTENSISSIMA PROVA DI JENNA COLEMAN

In prima visione su TIMVISION la mini-serie in quattro puntate targata BBC. Dall'omonimo romanzo del 2013 di Helen FitzGerald.

Massimiliano Carbonaro, martedì 24 settembre 2019 - Timvision
Jenna Coleman . Interpreta Joanna nel film di Glendyn Ivin The Cry.

Aveva fatto innamorare tutti con la sua Regina Vittoria nella serie Victoria, e per mostrare ancora una volta tutto il suo talento Jenna Coleman affronta The Cry dove è costretta a calarsi nel ruolo difficile di una madre affetta da depressione post-partum. E ci riesce perfettamente. La serie è un piccolo, ennesimo, gioiello della BBC One (come Killing Eve) del 2018, che arriva in prima visione nel nostro Paese su TIMVISION in streaming dal 24 settembre per 4 puntate.

Jenna Coleman è già stata tante cose nella sua lunga carriera nonostante i suoi soli 33 anni. Ma per i tanti fan, soprattutto inglesi, lei è e resterà Clara Oswald la compagna di avventure dell'undicesimo Doctor Who, quello interpretato da Matt Smith.
Massimiliano Carbonaro

The Cry è tratto dall'omonimo romanzo del 2013 di Helen FitzGerald, scrittrice australiana poco nota nel nostro Paese e come per il libro la narrazione si sposta su più piani temporali senza una cadenza lineare. Una scelta da parte del regista Glendyn Ivin che forse può spiazzare e che ha ricevuto qualche critica, ma che rende ancora di più il senso di disturbo che avvolge Joanna Lindsay (Jenna Coleman) madre da 4 mesi del piccolo Noah. Joanna insieme al marito Alistair e al bebè devono partire dall'Inghilterra per l'Australia con l'obiettivo di cercare di ottenere la custodia della figlia del primo matrimonio di lui, Chloe.

Nei panni di Alistair troviamo l'attore Ewen Leslie che abbiamo già visto nella seconda stagione di Top of the Lake dal titolo China Girl, la serie ideata a diretta dal premio Oscar Jane Campion.

Durante il viaggio Noah però scompare, il dramma diventa un caso mediatico, e il matrimonio tra i due si incrina drammaticamente, mentre il corpo del bambino non si trova e incessantemente risuona il suo pianto.

La tragedia legata alla sorte di un bambino/ragazzo è un tema forte particolarmente affrontato dalla TV inglese che negli ultimi anni ha sfornato sul tema serie meravigliose come The Missing (due stagioni) e Broadchurch (tre stagioni). Tutte con il tema della perdita di un figlio in sottofondo, con The Cry aggiungiamo un tassello ulteriore. Perché questa serie è molto attenta a scavare - fino a turbare lo spettatore - nel profondo dell'animo dei personaggi e soprattutto della madre che grazie appunto al talento della Coleman offre un ritratto complesso e doloroso di una persona affetta da una patologia spesso trascurata, non sempre prontamente diagnosticata e comunque sempre terribile per una donna.

In foto una scena della serie The Cry.
Jenna Coleman . Interpreta Joanna nel film di Glendyn Ivin The Cry.
In foto una scena della serie The Cry.
Jenna Coleman . Interpreta Joanna nel film di Glendyn Ivin The Cry.
In foto una scena della serie The Cry.
Ewen Leslie . Interpreta Alistair nel film di Glendyn Ivin The Cry.
ALTRE NEWS CORRELATE
TIMVISION
Massimiliano Carbonaro - giovedì 16 gennaio 2020
Disponibile su TIMVISION il reboot della saga dedicata all'iconica protagonista del celebre videogioco. Vai all'articolo »
TIMVISION
Giorgio Crico - giovedì 19 dicembre 2019
Ora su TIMVISION il thriller di Jeremy Ungar, racconto di una notte tragicamente indimenticabile per le vie di Los Angeles. Vai all'articolo »
TIMVISION
Giorgio Crico - giovedì 12 dicembre 2019
Chris Pratt e Jennifer Lawrence, costretti a una relazione per evitare una condanna alla solitudine. Ora su TIMVISION. Vai all'articolo »