TECHNOBOSS, UNA FAVOLA CREPUSCOLARE INTRISA DI HUMOUR SURREALE

In Concorso al 72esimo Festival di Locarno un film ironico e malinconico che guarda a Jacques Tati e Otar Iosseliani.

Emanuele Sacchi, mercoledì 14 agosto 2019 - Festival

Luís Rovisco installa dispositivi di sicurezza e sorveglianza per uffici e hotel. Quando si avvicina la pensione, capisce sempre di più l'inutilità della sua professione: la vita è altrove.

Chi ha avuto la fortuna di transitare dalle parti di John From di certo sa cosa attendersi da Technoboss.
Emanuele Sacchi

Il microcosmo di Joao Nicolau, montatore del grande regista contemporaneo Miguel Gomes, è fortemente connotato da humour e magia, surrealismo e malinconia, in un mix irresistibile, specie per chi ama Jacques Tati o Otar Iosseliani.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTIVAL
Giancarlo Zappoli - lunedì 18 agosto 2025
Un film a cui manca inevitabilmente l'urgenza e la necessità dell'originale uscito nel 1985. Al Festival di Locarno. Vai all'articolo »
FESTIVAL
domenica 17 agosto 2025
Si è concluso il Locarno Film Festival 2025, un’edizione caratterizzata da momenti memorabili e da incontri speciali destinati a lasciare il segno. Scopri i premi »
FESTIVAL
Tommaso Tocci - giovedì 14 agosto 2025
Nel 2001, Kamal Aljafari e l'amico Hasan viaggiano a Gaza esplorando luoghi, volti e ferite della città. In anteprima al Festival di Locarno. Vai all'articolo »