MA, PSYCHO-THRILLER CHE VIRA NELL'HORROR PSICOPATOLOGICO

La regista Tate Taylor cerca strade nuove, ma, almeno in questo caso, le trova solo in parte. Da giovedì 27 giugno al cinema.

Rudy Salvagnini, giovedì 27 giugno 2019 - Recensioni

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Octavia Spencer (Octavia Leonora Spencer) (53 anni) 25 maggio 1972, Montgomery (Alabama - USA) - Gemelli. Interpreta Sue Ann nel film di Tate Taylor Ma.

Maggie e sua mamma Erica si trasferiscono in una cittadina dell'Ohio. Le aspettano rispettivamente una nuova scuola e un nuovo lavoro. Maggie si fa subito degli amici a scuola e con loro, a bordo di un furgoncino, si ferma a un supermercato per comperare degli alcolici in modo da fare festa la sera. Ma sono tutti minorenni e perciò hanno bisogno di un adulto che li comperi per loro. Tutte le persone interpellate rifiutano sin quando proprio Maggie riesce a impietosire una donna di mezza età, Sue Ann. I ragazzi contenti se ne vanno con i liquori a fare baldoria. Ma Sue Ann, al lavoro (è l'assistente di una veterinaria), studia i loro profili su Facebook. La volta successiva, invece di limitarsi a comperare gli alcolici, Sue Ann offre ai ragazzi la possibilità di fare baldoria nello scantinato di casa sua, così staranno comodi e non rischieranno niente. I ragazzi accettano. Sue Ann spiega che ci sono solo poche regole da osservare, tra cui non andare mai al piano superiore. I ragazzi se la spassano e sembra tutto perfetto, ma ben presto si devono accorgere che le cose sono ben lontane dalla perfezione.

Psycho-thriller che vira nell'horror psicopatologico, Ma è un film strutturalmente sbilanciato, con una prima parte introduttiva molto lunga che si estende, a basso ritmo, a oltre un'ora per poi confluire in un ultimo terzo in cui, finalmente, qualcosa accade, ma non è del tutto coerente con quanto avvenuto prima.
Rudy Salvagnini

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - martedì 26 agosto 2025
Un racconto avvincente che offre un'occasione per riflettere, anche ai più piccoli. Dall'11 settembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Simone Emiliani - lunedì 25 agosto 2025
Un cinema tutto di mestiere, impeccabile. Ma che non riesce a differenziarsi da molte commedie italiane. Dal 28 agosto al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Gabriele Prosperi - lunedì 25 agosto 2025
Meno splatter gratuito, più psicologia operativa. Su Paramount+. Vai all'articolo »