LA PASSIONE DI ANNA MAGNANI, UN RACCONTO A FORMA DI LETTERA PER RICORDARE L'ATTRICE

Vita, carriera, amori e parole di una donna che ha cambiato il cinema. Presentato a Cannes 2019.

Roberto Manassero, martedì 21 maggio 2019 - Festival
Anna Magnani 7 marzo 1908, Roma (Italia) - 26 Settembre 1973, Roma (Italia). Interpreta Se stesso (archive footage) nel film di Enrico Cerasuolo La Passione di Anna Magnani.

A partire dalla celeberrima scena della morte di Pina in Roma città aperta, un ritratto sentito e commosso di Anna Magnani. Comica, tragica, vulcanica, fragile, non bella ma dal fascino magnetico, la Magnani s'impose come un modello di donna e attrice indipendente e seppe diventare un'icona. Dalla scuola di recitazione alla fine degli anni '20 alla rivista nei teatri di Roma sotto il fascismo, dalle prime commedie al cinema all'incontro con Rossellini e Visconti, fino all'Oscar per La rosa tatuata e il ritorno al teatro degli ultimi anni, un viaggio sentito e commosso nell'animo di una figura unica del cinema italiano.

Un film in forma di lettera: «Cara Anna...» recita la voce di Enrico Cerasuolo in apertura del suo film, che attraversa la vita e la carriera della grande attrice utilizzando filmati d'archivio dell'Istituto Luce e della Rai, sequenze dai suoi film e materiali d'archivio.
Roberto Manassero

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTIVAL
venerdì 22 agosto 2025
Dal 27 agosto 22 prime mondiali in arrivo dalle sezioni Biennale College e Giornate degli Autori, in contemporanea con le proiezioni al Lido. Vai ai film »
FESTIVAL
Giancarlo Zappoli - lunedì 18 agosto 2025
Un film a cui manca inevitabilmente l'urgenza e la necessità dell'originale uscito nel 1985. Al Festival di Locarno. Vai all'articolo »
FESTIVAL
domenica 17 agosto 2025
Si è concluso il Locarno Film Festival 2025, un’edizione caratterizzata da momenti memorabili e da incontri speciali destinati a lasciare il segno. Scopri i premi »