SUBURRA - LA SERIE - STAGIONE 2, L'AFFRESCO SI ALLARGA TRA MALAVITA, POTERE E POLITICA

La serie di Molaioli e Messina mantiene il suo fulcro ma diventa meno esplicita.

Andrea Fornasiero, sabato 23 febbraio 2019 - Recensioni
Alessandro Borghi (38 anni) 19 settembre 1986, Roma (Italia) - Vergine. Interpreta Aureliano Adami nel film di Andrea Molaioli, Piero Messina Suburra - La Serie - Stagione 2.

Ritornano i nemici-amici Aureliano, Spadino e Gabriele, rispettivamente un malavitoso di Ostia, un membro di punta del clan degli zingari Anacleti e un ragazzo della Roma bene, figlio di un poliziotto, che alla fine della scorsa stagione è entrato in polizia a sua volta. Sulla capitale, nonostante i loro sforzi, continua però a regnare il Samurai, che cerca di manovrare il politico rampante Amedeo Cinaglia, candidato indipendente alle comunali e potenziale ago della bilancia in caso di ballottaggio. C'è poi Sara Monaschi, con i suoi agganci in Vaticano, interessata alla questione degli immigrati intesa anche come business del futuro. Manfredi, il fratello maggiore di Spadino è invece ancora in coma e così gli Anacleti sono governati da sua madre, inoltre entrano nella vicenda la poliziotta Cristiana, Nadia, figlia di un criminale di Ostia, e lo speaker radiofonico Adriano, che parla a un pubblico di sportivi e quindi popolare e trasversale.

L'affresco si allarga ed entrano temi tutt'ora caldissimi come la questione dei migranti e il suo rapporto con la sicurezza, ma al centro di Suburra - La serie rimane l'intrigo di potere tra malavita e politica, dove tutti i personaggi sono costretti a cinici compromessi.

È soprattutto questo ritratto disilluso e senza speranza a colpire di Suburra, sebbene la serie si sia fatta - senza più la regia di Placido - meno aggressiva, tanto che solo una scena di sesso è un po' esplicita e gli ammazzamenti sono meno brutali che in passato, quasi che la coproduzione di Rai Fiction questa volta abbia voluto farsi sentire di più.
Andrea Fornasiero

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Emanuele Sacchi - giovedì 21 agosto 2025
Il film evento dedicato a Evie, la nuova sorellina di peppa e George. Da giovedì 4 settembre al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - giovedì 21 agosto 2025
Uno dei migliori prodotti per capire cosa sia diventata l’Irlanda del Nord negli anni. Da giovedì 28 agosto al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - martedì 19 agosto 2025
Un viaggio tra generazioni palestinesi che trasforma il dolore in forza e umanità. Dal 25 settembre al cinema. Vai all'articolo »