LE NINFEE DI MONET - UN INCANTESIMO DI ACQUA E LUCE, LA VIDEO RECENSIONE

Monet tra colore e natura: l'impressionista e la sua oasi di fiori che hanno cambiato il modo di vedere la pittura. Recensione di Rossella Farinotti, legge Veronica Bitto.

A cura della redazione, giovedì 21 febbraio 2019 - Video recensione

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Monet ha combattuto la guerra dal suo giardino di casa, a Giverny, dipingendo l'ultima, maestosa opera sulle ninfee. Mentre il mondo era in subbuglio, un anziano Monet prendeva una posizione decisa e pacifista: restare nel suo prezioso giardino a dipingere la natura. Così termina il documentario dedicato allo straordinario pittore che ha passato l'esistenza a dipingere le 3 cose che più amava: la natura, l'acqua, il colore.
E di natura, acqua e colore tratta questo film dal forte impatto estetico. L'attrice Elisa Lasowski racconta con grazia e passione la vita del pittore passeggiando per i suoi luoghi, restituendolo all'immaginario dello spettatore che diventa parte attiva del racconto.

Le immagini del giardino sono uniche e sedimentano anche a chiusura del film: un'oasi incantevole che ha cambiato la storia nei dipinti di Monet.
Le ninfee di Monet - Un incantesimo di acqua e luce (guarda la video recensione) è disponibile su Timvision.

ALTRE NEWS CORRELATE
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - lunedì 6 aprile 2020
Il mondo raccontato attraverso gli occhi e l'interpretazione di un bambino. Recensione di Luisa Ceretto, legge Emanuela Rei. Guarda la video recensione
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - lunedì 18 maggio 2020
Una favola tanto nera quanto vera. Perché i draghi dell'amoralità si nascondono dove meno ci si aspetta. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Matteo Berardinelli. Guarda la video recensione
VIDEO RECENSIONE
A cura della redazione - martedì 3 marzo 2020
Un film alla vecchia maniera che si fa omaggio e documento storico. Recensione di Giancarlo Zappoli, legge Roberta Azzarone. Guarda la video recensione