MACAO FILM FESTIVAL, VINCE TEMPORADA DE CAZA

La seconda edizione vede trionfare il film dell'argentina Natalia Garagiola. Premiati anche Wrath of Silence, Beast e Jusqu'a la garde.

venerdì 15 dicembre 2017 - Festival

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

La seconda edizione del Macao Film Festival ha visto la vittoria di Temporada de caza di Natalia Garagiola. A deciderlo è stata la Giuria Internazionale composta dal Presidente Laurent Cantet affiancato da Joan Chen, Jessica Hausner, Lawrence Osborne e Royston Tan. Il film della Garagiola ha avuto la meglio su altri 9 film, tutte opere prime o seconde. Alla regista e ai produttori va un premio in denaro di 60.000 dollari.

"La giuria è rimasta impressionata dallo stile fluido e dalla costruzione di Temporada de caza, ma anche dalla precisione della regia. Il film ha a che fare con temi difficili e delicati: il lutto per la morte di una madre, la riconciliazione tra padri e figli, la solitudine dei giovani. Per tutti questi motivi, ma anche per la qualità della sua recitazione, la giuria ha assegnato a Temporada de caza il premio come Miglior Film del Festival "

Questi gli altri premi assegnati dalla Giuria:

Premio della Giuria:
Wrath of Silence

Miglior Regia:
Xavier Legrand for Jusqu'a la garde

Miglior Attore:
Song Yang for Wrath of Silence

Miglior Attrice:
Jessie Buckley for Beast

Miglior Attore Esordiente:
Thomas Gioria for Jusqu'a la garde

Miglior Sceneggiatura:
Samuel Maoz for Foxtrot

Miglior Contributo Tecnico:
Il fotografo Benjamin Kracun per Beast

ALTRE NEWS CORRELATE
FESTIVAL
Giancarlo Zappoli - lunedì 18 agosto 2025
Un film a cui manca inevitabilmente l'urgenza e la necessità dell'originale uscito nel 1985. Al Festival di Locarno. Vai all'articolo »
FESTIVAL
domenica 17 agosto 2025
Si è concluso il Locarno Film Festival 2025, un’edizione caratterizzata da momenti memorabili e da incontri speciali destinati a lasciare il segno. Scopri i premi »
FESTIVAL
Tommaso Tocci - giovedì 14 agosto 2025
Nel 2001, Kamal Aljafari e l'amico Hasan viaggiano a Gaza esplorando luoghi, volti e ferite della città. In anteprima al Festival di Locarno. Vai all'articolo »