DA VEDERE SU NETFLIX: BUSTER MAL'S HEART

Un uomo tormentato in fuga dalle autorità ripensa ai misteriosi eventi e allo strano vagabondo che lo hanno spinto a cambiare vita.

venerdì 8 settembre 2017 - Netflix
Rami Malek (44 anni) 12 maggio 1981, Los Angeles (California - USA) - Toro.

Un uomo in fuga, inseguito da polizia e volontari armati, si rifugia in una grotta. Da qui Buster Mal's Heart procede a ritroso su tre linee temporali: le difficoltà di Buster, padre e marito, nel suo lavoro da concierge notturno e il suo incontro con "l'ultimo uomo libero del mondo"; Buster con i capelli e la barba lunga che vive da latitante sulle montagne, facendo irruzione in case e baite disabitate; Buster su una barca in mezzo a un mare placido, anche qui con capelli e barba lunga.

"Credo che l'America stia attraversando una crisi spirituale ed ero interessata a esplorare un personaggio che la riflettesse. Ci sono molte persone in America che non producono e sono invece impiegate nei servizi, un lavoro ingrato in cui sono spesso maltrattati e si sentono miserabili, vivono una sorta di disconnessione verso quello che fanno tutti i giorni. Tutti noi vogliamo che la nostra vita abbia una dignità e un obiettivo, così ho voluto esplorare il senso di isolamento e il desiderio di essere di nuovo liberi".

Il protagonista vive in uno stato alterato e allucinato, dunque quello che vediamo può essere o non essere vero, ma il film di Sarah Adina Smith si spinge oltre e la sua ambiguità viene rivolta allo stesso universo. Come in una sorta di Strade perdute, le possibilità si moltiplicano e infatti Buster Mal's Heart è punteggiato di discorsi e riflessioni sulla natura dell'universo e del multiverso. Con una regia molto attenta alle atmosfere, la regista valorizza i suoi interpreti. Se Rami Malek, dopo Mr. Robot, in un ruolo di questo tipo non è una sorpresa, D.J. Qualls è invece in netto controcasting rispetto alle sue parti comiche o da nerd eppure riesce a lasciare il segno con una figura inquietante.

ALTRE NEWS CORRELATE
NETFLIX
giovedì 23 ottobre 2025
Regia di Andrew Fleming. Una serie con Samuel Arnold, Lucas Bravo, Lily Collins, Philippine Leroy-Beaulieu, Camille Razat. Dal 18 dicembre su Netflix. Guarda il trailer »
NETFLIX
giovedì 23 ottobre 2025
Regia di Riccardo Donna. Una serie con Carolina Crescentini, Filippo Nigro, Giuseppe Maggio, Francesca Colucci, Domenico Diele. Dal 12 novembre su Netflix. Guarda il trailer »
NETFLIX
Paola Casella - giovedì 23 ottobre 2025
La serie riflette sulla compulsione ad abbandonare il campo quando le cose si fanno difficili. Su Netflix. Vai all'articolo »