I DARDENNE: «LA STORIA DI UNA DONNA CHE ASCOLTA E SPINGE GLI ALTRI A DIRE LA VERITÀ»

I registi a Roma per presentare La ragazza senza nome, dal 27 ottobre al cinema.

giovedì 27 ottobre 2016 - Video

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Intervista a cura di Giovanna Barreca.

Jenny Davin è una giovane dottoressa molto stimata al punto che un importante ospedale ha deciso di offrirle un incarico di rilievo. Intanto conduce il suo ambulatorio di medico condotto dove va a fare pratica Julien, uno studente in medicina. Una sera, un'ora dopo la chiusura, qualcuno suona al campanello e Jenny decide di non aprire. Il giorno dopo la polizia chiede di vedere la registrazione del video di sorveglianza dello studio perché una giovane donna è stata trovata morta nelle vicinanze. Si tratta di colei a cui Jenny non ha aperto la porta. Sul corpo non sono stati trovati documenti.

Non facciamo cinema di genere. Né questo film né quelli che abbiamo fatto in precedenza lo sono.
Jean-Pierre e Luc Dardenne

I due registi Jean-Pierre e Luc Dardenne hanno presentato a Roma il loro ultimo lavoro, La ragazza senza nome, interpretato dall'attrice Adele Haenel, astro nascente del cinema francese. Nell'intervista video i fratelli svelano il senso profondo del film e della protagonista, sempre in ascolto degli altri e carica di responsabilità nei confronti del mondo.

Distribuito da Bim, il film è al cinema da giovedì 27 ottobre.

ALTRE NEWS CORRELATE
VIDEO
mercoledì 26 novembre 2025
Un percorso che mette a confronto la Città Santa del Seicento e quella contemporanea, seguendo le vicende di un genio inquieto. L'1, 2 e 3 dicembre al cinema. Guarda la clip »
VIDEO
venerdì 21 novembre 2025
Una toccante storia di Natale ambientata nella Tokyo contemporanea. Al cinema dal 24 al 26 novembre. Guarda la clip »
VIDEO
venerdì 14 novembre 2025
L'attualissimo film di Michel Franco con Jessica Chastain dice molto del rapporto tra Stati Uniti e Messico. Dal 20 novembre al cinema. Guarda la clip »