Un percorso che mette a confronto la Città Santa del Seicento e quella contemporanea, seguendo le vicende di un genio inquieto. L'1, 2 e 3 dicembre al cinema.
Per la prima volta al cinema un documentario sulla dimensione spirituale di Caravaggio nella Roma del Giubileo. Un percorso che mette a confronto la Città Santa del Seicento e quella contemporanea, seguendo le vicende di un genio inquieto in coincidenza con l'evento millenario che attira milioni di pellegrini. In occasione della mostra "Caravaggio 2025" a Palazzo Barberini, il film ci guida tra ombra e luce, dannazione e redenzione del maestro. Diretto da Giovanni Piscaglia, su soggetto di Didi Gnocchi, con la sceneggiatura di Eleonora Angius.
Tra luce e tenebra, colpa e perdono, il film Caravaggio a Roma - Il viaggio del Giubileo - di cui vediamo una clip in esclusiva su MYmovies - restituisce il ritratto intimo e potente di un uomo capace di scorgere la bellezza persino nel peccato. Un artista fragile e universale, che nel Giubileo 2025 torna a commuovere con la forza senza tempo della sua pittura.
Distribuito da Nexo Studios, Caravaggio a Roma - Il viaggio del Giubileo sarà al cinema solo l'1, 2 e 3 dicembre.