La regista Leone d’Oro sarà anche protagonista di una masterclass aperta al pubblico.
Per la sua quarta edizione, il RIDF è onorato di accogliere nella giuria del concorso WORLD-DOC un nome di primo piano del cinema internazionale: la regista e autrice francese Claire Simon, Leone d’Oro e figura di riferimento del documentario contemporaneo. Con lei, a valutare i dieci film provenienti da tutto il mondo, ci saranno Alessandro Cassigoli, regista affermato a livello internazionale che gioca con i confini tra realtà e finzione, e Francesco Munzi, regista e sceneggiatore acclamato per il film Anime Nere – vincitore di nove David di Donatello – e per il documentario Kripton, Premio del Pubblico al RIDF 2023.
Come da tradizione del Festival, il vincitore dell’edizione precedente entra di diritto nella giuria. Quest’anno il posto spetta a Nicola Bellucci, regista di Quir, miglior documentario italiano del RIDF 2024. Nicola Bellucci farà parte della giuria ITA-DOC, insieme a Valeria Adilardi, produttrice e direttrice artistica di festival e rassegne cinematografiche, e Sabina Guzzanti, apprezzatissima attrice e affermata autrice e documentarista.
La giuria del concorso SHORT-DOC sarà invece composta dai registi del gruppo Documentarist? Anonim?: Giusy Buccheri, Michele Citoni e Leonardo Cinieri Lombroso.
Accanto alle tre giurie ufficiali, si aggiungono il voto del pubblico e il voto degli studenti delle Università che patrocinano il Festival: il DAMS – Università Roma Tre, la RUFA – Rome University of Fine Arts, e il Dipartimento SARAS della Sapienza Università di Roma.
Due dei giurati del RIDF 2025 terranno le Masterclass della quarta edizione.
Ecco tutti i dettagli:
Masterclass di Francesco Munzi e Valerio Azzali
Il cinema del reale tra documento e finzione.
Cercare e filmare una relazione
6 dicembre ore 16:00, Sala 1 - Ingresso gratuito
Per la partecipazione è consigliata la visione del film
Kripton - 4 dicembre ore 16:00, Sala 1
Masterclass di Claire Simon
Writing Life
Annie Ernaux through the eyes of high school student
7 dicembre ore 18:00, Sala 2 - Ingresso gratuito
Per la partecipazione è consigliata la visione del film
Writing Life - 7 dicembre ore 16:00, Sala 2